“Tracce di luce nel tempo”, giovedì l’inaugurazione della mostra al Punto IAT

Un evento patrocinato dal Comune di Formia ed inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte”. Al via dalle ore 18

Sarà inaugurata giovedì 19 settembre 2024 la mostra personale di pittura di Antonio Scotto, “Tracce di Luce nel Tempo”. Un evento patrocinato dal Comune di Formia ed inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte”,  che si sta svolgendo presso lo spazio espositivo del punto IAT, al pianterreno del palazzo comunale in via Vitruvio. La mostra dopo l’inaugurazione rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 18 alle 20.30

La mostra “Tracce di Luce nel Tempo” rappresenta un viaggio emozionante attraverso le opere di un artista che ha lasciato una traccia luminosa e indelebile nel panorama artistico contemporaneo. Fin dai suoi esordi, l’artista ha abbracciato con passione la corrente del neorealismo novecentesco, avvicinandosi a una rappresentazione del quotidiano che cattura le emozioni, le contraddizioni e la bellezza della vita. Tuttavia, nel corso degli anni, la sua sensibilità artistica è maturata, portandolo a esplorare nuovi linguaggi e nuovi mondi espressivi. Tra questi, spicca l’influenza profonda di Giorgio de Chirico, maestro del surrealismo metafisico, che ha ispirato l’artista a sperimentare con temi simbolici, creando composizioni che oscillano tra il reale e l’onirico, il tangibile e l’invisibile. Una figura costante e centrale nella sua produzione artistica è quella di Pulcinella, una maschera storica che egli ha saputo reinterpretare con sorprendente originalità. Il Pulcinella di questo artista, infatti, diventa una metafora della condizione umana, sospeso tra l’allegria e la tristezza, tra il sogno e la realtà, in un costante dialogo con il tempo e lo spazio.

Le opere, oggi esposte in numerose collezioni pubbliche e private, testimoniano il talento di un artista che ha saputo coniugare tecnica e visione, realtà e simbolismo, in una sintesi unica e inconfondibile. “Tracce di Luce nel Tempo”  è dunque un’occasione preziosa per riscoprire un autore che, attraverso il suo lavoro, ha saputo illuminare il nostro immaginario, lasciando tracce indelebili nel cuore e nella mente di chi ha avuto la fortuna di ammirare le sue opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -