“Tracce di luce nel tempo”, giovedì l’inaugurazione della mostra al Punto IAT

Un evento patrocinato dal Comune di Formia ed inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte”. Al via dalle ore 18

Sarà inaugurata giovedì 19 settembre 2024 la mostra personale di pittura di Antonio Scotto, “Tracce di Luce nel Tempo”. Un evento patrocinato dal Comune di Formia ed inserito nella rassegna “Sentieri d’Arte”,  che si sta svolgendo presso lo spazio espositivo del punto IAT, al pianterreno del palazzo comunale in via Vitruvio. La mostra dopo l’inaugurazione rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 18 alle 20.30

La mostra “Tracce di Luce nel Tempo” rappresenta un viaggio emozionante attraverso le opere di un artista che ha lasciato una traccia luminosa e indelebile nel panorama artistico contemporaneo. Fin dai suoi esordi, l’artista ha abbracciato con passione la corrente del neorealismo novecentesco, avvicinandosi a una rappresentazione del quotidiano che cattura le emozioni, le contraddizioni e la bellezza della vita. Tuttavia, nel corso degli anni, la sua sensibilità artistica è maturata, portandolo a esplorare nuovi linguaggi e nuovi mondi espressivi. Tra questi, spicca l’influenza profonda di Giorgio de Chirico, maestro del surrealismo metafisico, che ha ispirato l’artista a sperimentare con temi simbolici, creando composizioni che oscillano tra il reale e l’onirico, il tangibile e l’invisibile. Una figura costante e centrale nella sua produzione artistica è quella di Pulcinella, una maschera storica che egli ha saputo reinterpretare con sorprendente originalità. Il Pulcinella di questo artista, infatti, diventa una metafora della condizione umana, sospeso tra l’allegria e la tristezza, tra il sogno e la realtà, in un costante dialogo con il tempo e lo spazio.

Le opere, oggi esposte in numerose collezioni pubbliche e private, testimoniano il talento di un artista che ha saputo coniugare tecnica e visione, realtà e simbolismo, in una sintesi unica e inconfondibile. “Tracce di Luce nel Tempo”  è dunque un’occasione preziosa per riscoprire un autore che, attraverso il suo lavoro, ha saputo illuminare il nostro immaginario, lasciando tracce indelebili nel cuore e nella mente di chi ha avuto la fortuna di ammirare le sue opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -