Sermoneta – Secolare Fiera di San Michele: Biagio Izzo, Matthew Lee e i Bagutti tra gli ospiti

Torna dal 26 al 29 settembre la Secolare Fiera di San Michele, a Sermoneta presso l'area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito

Torna dal 26 al 29 settembre la Secolare Fiera di San Michele, a Sermoneta presso l’area mercato di Monticchio, a ingresso gratuito.

Oltre due ettari di area espositiva, tra mostra mercato, prodotti tipici, enogastronomia, street food, aree dedicate al florovivaismo, vini e olii, esposizione di animali del territorio e tante iniziative parallele che arricchiranno il programma della manifestazione, riconosciuta dalla Regione Lazio “di interesse storico”. Non mancheranno tutti i giorni gli spettacoli equestri, spettacoli serali, folklore e un’area ludica per i più piccoli.

La Manifestazione è organizzata interamente dall’amministrazione comunale di Sermoneta, con il coordinamento degli assessori all’agricoltura e commercio Melissa Girardi e del Presidente del consiglio delegato a Cultura e grandi eventi Pierluigi Torelli. Come sempre ci sarà un’ampia offerta di aree ristoro dove degustare la tradizionale braciola: la fiera era infatti anticamente il punto di incontro degli allevatori lepini che a fine settembre venivano a Sermoneta ad acquistare o vendere bestiame. La Secolare Fiera, visto il suo prestigio e la sua importanza, ha ricevuto il patrocinio di Ministero dell’Agricoltura, Regione Lazio, Provincia di Latina, Camera di Commercio, Coldiretti e il contributo di Arsial.

«Tutta l’amministrazione comunale è coinvolta nell’organizzazione di questo evento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – perché la fiera rappresenta non solo una vetrina per le attività produttive locali, provinciali e regionali, ma anche una opportunità di svago e di incontro, oltre a favorire scambi commerciali e di indotto. Una fiera ricca di contenuti, che rappresenta anche una occasione di confronto sulle tematiche agricole del territorio».

Gli spettacoli serali, tutti con inizio alle ore 21 e organizzati in collaborazione con Officina degli Eventi, vedranno giovedì 26 settembre spettacolo con l’orchestra di Gianmarco Bagutti; venerdì 27 settembre si balla con la musica anni Novanta con “Ritmo 90”, tra dj, animazione, performer e ospiti; sabato 28 settembre farà tappa alla Secolare Fiera il tour del pianista Matthew Lee con il “The Prince of rock’n’roll Tour 2024”, un’esplosione di energia sul palco. Infine, domenica 29 settembre il divertente spettacolo dell’attore e comico Biagio Izzo e la musica dei Vero a metà, cover band di Pino Daniele.

Sono previsti convegni a cura di Coldiretti, Confagricoltura, un incontro sulle opportunità della Legge 38; in collaborazione con Capol si terranno il terzo concorso L’Olio delle colline a Sermoneta e le degustazioni di olii e zuppe locali. Torna anche la quarta edizione di Libri in Fiera, con presentazioni di libri da parte degli autori. Sarà anche l’occasione per presentare il progetto “Il cibo nella terra del mito” insieme ai Comuni

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -