La Provincia di Latina installa nuova segnaletica a tutela dei ciclisti

Il potenziamento si inserisce nelle iniziative promosse dall'ente nell'ambito dalla campagna “Con Guido fai strada”

Al fine di migliorare la sicurezza stradale, anche in rapporto ai veicoli leggeri quali le biciclette, la Provincia di Latina provvederà ad istallare lungo l’asse stradale provinciale dei nuovi cartelli stradale finalizzati a regolare la distanza minima obbligatoria. L’istallazione, curata dal Settore Viabilità e Trasporti,  avverrà in via sperimentale nei prossimi giorni nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione a tutela dei numerosi ciclisti che quotidianamente percorrono le nostre strade collinari, ad integrazione della segnaletica verticale già esistente. La scelta delle strade collinari, è stata adottata in quante le stesse presentano caratteristiche strutturali di carreggiata ridotta con la presenta di curve e tornanti con bassa visibilità.

Le strade interessate al momento di tale intervento sono: S.P. Norbana in Comune di Norma; S.P. Sermentana in Comune di Sermoneta; S.P. Ninfina I – tratto dall’Abbazia di Valvisciolo, passando per i Comuni di Bassiano e  Sezze; S.P. Accesso a Pisterzo in Comune di Prossedi; S.P. Marcheggiana e Casini in Comune di Roccasecca dei Volsci; S.P. Roccasecca dei Volsci in Comune di Roccasecca dei Volsci e S.P. Accesso a Maenza in Comune di Maenza.

“L’istallazione dei cartelli nasce dalla volontà di dare attenzione ai ciclisti sulla strada, regolamentando la distanza minima di sicurezza che gli automobilisti devono rispettare dai ciclisti.  – dichiara il Presidente della Provincia di Latina – “Il numero di incidenti che coinvolgono i ciclisti e il numero sempre crescente delle loro presenze sul nostro territorio impongo nuove strategie sul corretto comportamento nella interazione tra mezzi a motore e biciclette. Ecco perché abbiamo ritenuto opportuno procedere all’istallazione di opportuna segnaletica, facendo ricadere la scelta su quelle strade, che per loro stessa conformazione, richiedono un trattamento più attento”. Il potenziamento della segnaletica verticale si inserisce nelle iniziative dell’Ente per promuovere la cultura della sicurezza stradale, preannunciata dalla campagna “Con Guido fai strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -