Facoltà di Medicina a Rieti, la soddisfazione dell’UGL

Il nuovo programma formativo è stato concepito per rispondere alle crescenti esigenze cliniche e assistenziali della nostra regione

Armando Valiani, Segretario UGL Lazio, e Pietro Santarelli, Segretario UGL Rieti, esprimono grande soddisfazione per l’avvio del nuovo Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Sapienza, accreditato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur) per l’anno accademico 2024-2025. Questo risultato rappresenta non solo un significativo passo in avanti nella formazione dei futuri professionisti del settore, ma è anche il frutto di una sinergia efficace tra istituzioni, università e comunità locale.

Il nuovo programma formativo, che includerà elementi di medicina digitale e medicina del territorio, è stato concepito per rispondere alle crescenti esigenze cliniche e assistenziali della nostra regione.

Valiani commenta: “L’istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Rieti dimostra come la collaborazione tra le istituzioni possa portare a benefici concreti per la comunità. Questo importante risultato è il riconoscimento degli sforzi della politica e del sistema educativo nel potenziare l’offerta formativa e nel rafforzare la presenza universitaria sul territorio.”

Pietro Santarelli aggiunge: “Siamo estremamente orgogliosi del lavoro svolto dalla ASL Rieti, dal Comune e dalla Regione, che hanno unito le forze con determinazione per far sì che questo obiettivo si realizzasse. L’apertura dei corsi di medicina rappresenta un sogno che si avvera, frutto del costante impegno di tutti gli attori coinvolti. Questo progetto non solo arricchirà l’offerta formativa della città, ma fornirà anche opportunità preziose per le giovani generazioni che aspirano a una carriera nel settore sanitario. Un ringraziamento al sindaco Daniele Sinibaldi, Al Presidente Rocca, al Commissario dell’ASL Mauro Maccari al Magnifico rettore Antonella Polimeni”.

Concludendo, Valiani sottolinea: “Desideriamo mettere in risalto l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile questo straordinario traguardo. Siamo certi che la cooperazione tra istituzioni, università e comunità rappresenti la chiave per costruire un futuro migliore per il nostro territorio e per garantire una sanità sempre più all’avanguardia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -