Tripodi (FI): “Bene facoltà di Medicina a Rieti, ora si punti su Agraria a Latina”

"La creazione di una facoltà di Agraria non solo formerebbe professionisti del settore, ma stimolerebbe anche la ricerca"

“Strategica la neonata facoltà di Medicina a Rieti, un polo formativo fondamentale per il Lazio. La presenza di questa facoltà non solo arricchisce l’offerta formativa della regione, ma contribuisce significativamente anche allo sviluppo economico e sociale del territorio, migliorando l’accesso alla formazione medica e garantendo un futuro professionale a molti giovani. “La facoltà di Medicina a Rieti rappresenta un’opportunità imperdibile per i nostri giovani, dislocare vuol dire maggiore possibilità per i nostri giovani e il loro futuro. Questa istituzione non solo forma medici qualificati, ma promuove anche la ricerca e l’innovazione nel campo della salute, contribuendo a un sistema sanitario più efficiente e rispondente alle esigenze della popolazione”.

Dopo questo grande risultato Orlando Angelo Tripodi, presidente della commissione Lavoro e diritto allo studio, formazione, sottolinea la necessità di istituire la facoltà di Agraria a Latina, dagli ultimi dati della Camera di Commercio, vola il settore agricolo, con olio, ortofrutta e vino, un passo cruciale per valorizzare le potenzialità agricole e ambientali della provincia.

“Latina è un territorio ricco di risorse e opportunità nel settore agroalimentare. La creazione di una facoltà di Agraria non solo formerebbe professionisti del settore, ma stimolerebbe anche la ricerca e l’innovazione, promuovendo pratiche sostenibili e contribuendo allo sviluppo di un’agricoltura di qualità”, aggiunge il consigliere. Tripodi si impegna a portare avanti questo progetto, collaborando con le istituzioni e le università locali per garantire che i giovani del Lazio possano avere accesso a una formazione di eccellenza nei settori della salute e dell’agricoltura. “È fondamentale investire nell’istruzione e nella formazione dei nostri giovani – conclude Tripodi – affinché possano affrontare le sfide del futuro con le competenze giuste e per contribuire attivamente allo sviluppo del nostro territorio.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -