Latina – Convocata la prima seduta della Consulta per la casa

Istituita nel 2022, prende il via con la riunione di insediamento che avrà luogo il 6 settembre alle ore 11 presso la sala De Pasquale

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha convocato la prima seduta della Consulta per la casa e il mercato immobiliare. La riunione di insediamento avrà luogo il 6 settembre alle ore 11 presso la sala De Pasquale.

“Istituita nel 2022, la Consulta della casa prende finalmente il via – dichiara la prima cittadina – Tra gli obiettivi dell’organismo quello di favorire la trasparenza negli affitti, a tutela degli inquilini per l’applicazione di canoni concordati e dei proprietari di casa, ma anche degli immobili commerciali, per l’accesso alle agevolazioni previste per legge. La Consulta, inoltre, fornirà un supporto conoscitivo in ordine alle problematiche relative alle esigenze abitative e in generale del mercato immobiliare che, attraverso il costante confronto tra istituzioni e associazioni, potranno così trovare soluzioni”.

Oltre al Sindaco, che ne è il presidente, parteciperanno l’assessore ai Tributi Ada Nasti e l’assessore ai Servizi sociali Michele Nasso, i dirigenti dei relativi servizi, il consigliere di maggioranza Giuseppe Coluzzi e di minoranza Maria Grazia Ciolfi e i responsabili di A.P.E. Confedilizia, U.P.P.I., A.S.P.P.I., Federproprietà, S.U.N.I.A., Uniat Asp Lazio, S.I.C.E.T., Sai-Cisal, Unione inquilini e di Ania.

“Si tratta di un organo di fondamentale importanza – continua Celentano – che sarà chiamato a fornire supporto alla giunta comunale e alle commissioni consiliari, nonché ai servizi competenti nelle materie attinenti alle materie urbanistiche e tributarie. La Consulta della casa – conclude – si aggiunge a quella per la scuola e per lo sport, già in vigore e che hanno dato nel corso del tempo fruttuosi risultati. Tramite questi mezzi, infatti, la nostra amministrazione intende dare voce a tutti, per costruire insieme un futuro migliore per la città di Latina partendo proprio dal dialogo con le parti coinvolte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -