Degrado alla stazione: il sindaco di Fondi invoca l’intervento di Trenitalia

“Ferrovie dello Stato intervenga con urgenza, la situazione è inaccettabile”. Queste le parole del primo cittadino di Fondi, Beniamino Maschietto

“Ferrovie dello Stato intervenga con urgenza, la situazione è inaccettabile”. Il primo cittadino di Fondi, Beniamino Maschietto torna, a sollecitare la società che gestisce lo scalo elencando promesse non mantenute e interventi annunciati ma mai realizzati.

“Con rammarico e disappunto mi trovo a dover nuovamente sollecitare Ferrovie dello Stato a intervenire per la messa in sicurezza, l’adeguamento e il restyling dello scalo di Fondi, utilizzato da migliaia di cittadini ogni giorno e, purtroppo, nonostante le innumerevoli rassicurazioni ricevute a seguito di lettere e richieste del sottoscritto e dell’ex sindaco nonché attuale eurodeputato Salvatore De Meo, ancora in condizioni inaccettabili”.

Così il primo cittadino Beniamino Maschietto dopo che l’ultima ondata di maltempo ha ulteriormente allungato la lista di disservizi e carenze strutturali della stazione di Fondi. In data 19/08/2022, a causa delle raffiche di vento e delle massicce infiltrazioni, è infatti crollato il soffitto della sala d’attesa. Solo per una serie di fortunate concause non erano presenti persone ad attendere il treno ma lo stato di degrado e incuria in cui versa lo stabile avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. Il cedimento fa seguito ad una serie di altre criticità quali servizi igienici inadeguati e fatiscenti, pensilina di dimensioni ridotte rispetto alle esigenze e al traffico dello scalo, frequenti malfunzionamenti dell’ascensore ed una serie di altri piccoli ma non secondari disagi. Oltre all’ultimo cedimento strutturale persistono, sostanzialmente, tutte le criticità evidenziate alla dirigenza della Società Ferrovie dello Stato italiane dall’ufficio tecnico e dalla precedente amministrazione in data 15/01/2019, 4/03/2019 e 9/03/2019.

“Non amo le polemiche – commenta il primo cittadino – e sono solito percorrere sempre la strada della concertazione e della collaborazione ma la situazione è diventata davvero inaccettabile e insostenibile. Non è più tollerabile che i cittadini di Fondi, magari con una giornata lavorativa di 8-12 ore davanti, debbano attendere il treno sotto l’acqua o che migliaia di turisti vengano accolti in un contesto a dir poco indecoroso. Ho collezionato un elenco di lettere e interlocuzioni telefoniche, a seguito delle quali sono stati effettuati sopralluoghi e sono pervenute puntualmente rassicurazioni da parte della società responsabile. A distanza di anni, però, non è stato effettuato alcun tipo di intervento e la situazione è drammaticamente peggiorata. Questa mattina, nel sollecitare ancora una volta una improcrastinabile riqualificazione strutturale dello scalo ferroviario, ho ritenuto opportuno denunciare la questione anche pubblicamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -