Regione – Firmato il protocollo d’intesa per l’ampliamento della Città Giudiziaria di Roma

Il Protocollo è finalizzato alla definizione condivisa delle azioni, delle procedure e delle relative tempistiche da attuare

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, hanno siglato oggi, presso la sala Tevere della Regione Lazio, il Protocollo di intesa per la realizzazione dell’intervento di ampliamento della Città Giudiziaria di piazzale Clodio, a Roma.

Il Protocollo è finalizzato alla definizione condivisa delle azioni, delle procedure e delle relative tempistiche da attuare per la costruzione di un nuovo edificio che sia in grado di ospitare le strutture e il relativo personale, nel periodo in cui alcuni immobili che costituiscono la città giudiziaria di Piazzale Clodio, verranno ristrutturati e rinnovati.

Al termine di questa riorganizzazione il nuovo edificio edificato accoglierà in via definitiva le ulteriori funzioni legate all’attività giudiziaria che a oggi necessitano di una nuova e adeguata collocazione. Per ragioni di efficienza, efficacia ed economicità, l’edificio dovrà essere situato nell’area parco di Monte Mario, limitrofa alla Città Giudiziaria, minimizzando il consumo di suolo

L’intesa, firmata da Regione LazioRoma CapitaleMinistero della Giustizia e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede l’istituzione di un Tavolo tecnico che avrà il compito di individuare e definire le procedure amministrative più idonee, rapide ed efficaci volte a conseguire gli effetti urbanistici, ambientali e paesaggistici funzionali alla realizzazione dell’intervento.

L’obiettivo è quello di predisporre un cronoprogramma che possa scandire e coordinare le attività da attuare per favorire anche una riqualificazione complessiva del quadrante di Piazzale Clodio.

«Grazie alla costante collaborazione instaurata in questi mesi tra la Regione Lazio, il Ministero dei trasporti, il Ministero della Giustizia ed il Comune di Roma, siamo giunti, dopo l’avvenuta deliberazione in Giunta Regionale la scorsa settimana, alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa finalizzato all’ampliamento della Città Giudiziaria di Piazzale Clodio, principale Polo di esercizio delle funzioni giudiziarie», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Essendo, infatti, le strutture che compongono il Palazzo della Giustizia ormai risalenti ad alcuni decenni e comunque non più sufficienti ad assicurare un efficiente svolgimento delle articolate funzioni della città giudiziaria, si è ritenuto opportuno prevedere la realizzazione di un nuovo edificio quale struttura aggiuntiva e complementare agli uffici della città giudiziaria di Piazzale Clodio», ha aggiunto l’Assessore.

«La realizzazione di tale struttura, inoltre, al fine di minimizzare l’uso del suolo, è prevista nell’area parco di Monte Mario, privilegiando così le zone già coperte, inclusi il parcheggio e la stazione di servizio. Il Protocollo conferma la volontà della Regione Lazio di investire, ponendosi sulla stessa linea del Governo Nazionale ed in particolare del Ministro Salvini e del Ministro Nordio, nel potenziamento delle strutture giudiziarie, in modo da garantire un esercizio delle relative funzioni concretamente improntato ai principi di efficacia ed efficienza»

«Ringrazio il Presidente Rocca, il Ministro Salvini, il Ministro Nordio e il Sindaco Gualtieri per aver proficuamente avviato questo importante percorso volto al pieno potenziamento ed efficientamento delle funzioni giudiziarie», ha concluso l’Assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -