Gender gap, Tomassetti (Ecosfera): “Pnrr non basta, servono misure per l’occupazione femminile”

"Ad oggi ci troviamo di fronte ad una occasione persa soprattutto nell’ambito della digitalizzazione", il commento

“Solo un bando del Pnrr su tre ha rispettato la quota di assunzione del 30% destinata alle donne. L’impatto sull’occupazione femminile in questi tre anni non pare quello aspettato: la speranza è che nei prossimi due anni si possa porre rimedio a questo gap, altrimenti la parità di genere nel mondo del lavoro non potrà che allontanarsi ulteriormente”. E’ il commento di Floriana Tomassetti, presidente di Ecosfera Servizi Spa, società attiva nel campo dell’efficientamento energetico e dei servizi, ai dati diffusi da Period Think Tank sulla base dei dataset Anac in cui si rimarca che la quota rosa sia stata rispettata solo per  96.409  bandi di gara  sui 219.638 pubblicati, pari a circa il 33%.

“Ad oggi ci troviamo di fronte ad una occasione persa soprattutto nell’ambito della digitalizzazione – rimarca Tomassetti – con il 70% dei bandi Pnrr caratterizzati dalla deroga totale per le assunzioni femminili. Occorre far tesoro di questi dati e pensare ad un rilancio strutturale dell’occupazione delle donne in Italia, anche andando oltre il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Occorrono misure per la famiglia, sgravi per le assunzioni, un welfare inclusivo per avere un mondo del lavoro più equo e senza disparità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -