Periti industriali, Consiglio di Stato sospende sentenza Tar Lazio

Il commento del Presidente Giovanni Esposito: "Soddisfatti della decisione, andiamo avanti con obiettivi ben chiari"

Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza proposta dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, sospendendo la sentenza del Tar del Lazio che aveva disposto l’annullamento del regolamento con il quale, il 23 gennaio scorso, erano stati rinnovati i vertici del CNPI. Il Consiglio di Stato ha inoltre fissato al 30 luglio prossimo la camera di consiglio per la discussione. “Siamo soddisfatti – ha commentato il Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Giovanni Esposito -, la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale avrebbe potuto rallentare i lavori della nostra organizzazione, in una fase delicata e molto importante della sua vita. Siamo infatti impegnati quotidianamente sulla riforma del sistema formativo, in particolare con l’introduzione delle lauree professionalizzanti, e sulla valorizzazione della figura del perito industriale in un momento storico in cui le sue competenze diventano cruciali per lo sviluppo dell’intero sistema Paese. Siamo infatti andati avanti, convinti anche della legittimità delle regole elettorali con le quali abbiamo rinnovato il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, regole improntate sull’obiettivo dell’equilibrio di genere, così come da articolo 51 della Costituzione. Desta infatti tuttora perplessità la scelta di contestare una riforma incentrata sulla riduzione del gender gap all’interno delle associazioni e delle organizzazioni rappresentative di categorie professionali. Andiamo avanti, orgogliosi di difendere valori e principi su cui fondare la società del futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -