Stroncata da una leucemia acuta, la lettera dei familiari della signora Giuseppina ai medici

Nonostante il drammatico epilogo, il marito e i figli della donna hanno voluto ringraziare i medici del Policlinico Umberto I

Dal Policlinico Umberto I di Roma raccontano la storia della signora Giuseppina, colpita da una forma di leucemia mieloide acuta. I medici della struttura hanno fatto il possibile per salvarle la vita ma, purtroppo, la donna non ce l’ha fatta. Il marito Mario e i figli, Roberto e Stefania, hanno voluto ringraziare i sanitari per le cure e le premure dedicate all’amata Giuseppina. Dal Policlinico condividono la commovente lettera ringraziando Mario, Roberto e Stefania “Per queste belle e profonde parole che ci hanno dedicato. Abbiamo fatto il massimo umanamente e professionalmente per Giuseppina e abbracciamo la sua famiglia”.

La lettera

“Siamo il marito e i figli della Signora Giuseppina, colpita in aprile da una forma di leucemia mieloide acuta che non le ha lasciato scampo, portandocela via il 9 giugno. Nei 2 mesi di drammatica convivenza con questa terribile malattia, siamo venuti a contatto con il reparto di Ematologia del Policlinico Umberto I e con il personale che vi opera sotto la direzione del professor Massimo Breccia. Abbiamo conosciuto questo staff di fantastiche persone che, con grande umanità e professionalità, ha seguito Giuseppina, regalandole tempo prezioso da trascorrere in famiglia nel modo più dignitoso e sereno possibile. Purtroppo, da subito è stato chiaro che per lei non ci sarebbe stato scampo e, malgrado questo, mai sono venute meno le attenzioni professionali ed umane dell’Unità di Cure Palliative, diretta dal dottor Claudio Cartoni, e del gruppo di assistenza domiciliare che opera con i malati non ricoverati. Nel nostro dolore, ci è stato di immenso conforto il loro operato quotidiano, che tanto ha significato per Giuseppina concedendole quella serenità che non l’ha abbandonata fino all’ultimo. Scriviamo per esprimere la nostra riconoscenza ad uno staff di eccezionale levatura morale, umana e professionale, che sicuramente può essere preso ad esempio di cosa in Italia funziona nella sanità pubblica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -