Marevivo e Parco del Circeo: siglato accordo per la tutela ambientale

L’accordo siglato dalla Presidente di Marevivo Rosalba Giugni e dal Commissario Straordinario del Parco Emanuela Zappone

La Fondazione Marevivo – come spiega la stessa in una nota – ha stipulato con l’Ente Parco Nazionale del Circeo una Convenzione Quadro per promuovere la ricerca, la didattica e la divulgazione ambientale. L’accordo, siglato dalla Presidente di Marevivo Rosalba Giugni e dal Commissario Straordinario del Parco Emanuela Zappone, mira a consolidare e sviluppare iniziative comuni di tutela e valorizzazione degli ecosistemi marini e costieri. La collaborazione prevede attività congiunte in diversi ambiti, tra cui la tutela degli ecosistemi marini, la conservazione della biodiversità, l’uso sostenibile delle risorse naturali, e lo studio degli impatti dei cambiamenti climatici. Saranno inoltre promosse operazioni di pulizia dei litorali, installazioni di cartelloni informativi, attività di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza e iniziative di Citizen Science per il monitoraggio della Posidonia oceanica e delle specie aliene.

La convenzione, che ha una durata di cinque anni con possibilità di rinnovo, prevede la costituzione di un Comitato di Coordinamento composto da rappresentanti di entrambe le parti, con l’obiettivo di monitorare e coordinare le attività congiunte. Il Parco Nazionale del Circeo e Marevivo parteciperanno a bandi pubblici e privati che supportino i progetti condivisi. Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti nella protezione e valorizzazione dell’ambiente marino e costiero, rafforzando l’impegno delle due istituzioni nella salvaguardia del patrimonio naturale e nella promozione di una cultura ambientale sostenibile. Le attività previste – conclude la nota – contribuiranno a una migliore gestione delle risorse biologiche marine, al monitoraggio dei siti NATURA 2000 e alla sensibilizzazione ambientale, coinvolgendo anche i pescatori nella protezione e ripristino della biodiversità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -