Eventi “Formi@live”, partita la prevendita dei biglietti

Sia i biglietti che gli abbonamenti cartacei distribuiti in prevendita massiva non saranno sottoposti ad alcuna maggiorazione

Acquista i tuoi biglietti comodamente seduto: a casa o a lavoro, sullo smartphone o ovunque tu sia. Per il programma di eventi “Formi@live: le notti di Caposele”, il Comune di Formia ha infatti attivato il servizio di vendita on-line.

I biglietti per i concerti del “Jazzflirt Festival” sono acquistabili sulla piattaforma Ticket One al seguente link: https://www.ticketone.it/eventseries/jazzflirt-festival-3677554/ 

Potrai scegliere tra quattro concerti in programma presso l’area archeologica di Caposele: 

1) KARIMA & W. RICCI – 12 luglio ore 21:15 (prezzo 10 euro);

2) trio SERIO-GAMBI-FAMULARI – 20 luglio ore 21:15 (prezzo 10 euro);

3)  DANILO REA – 29 luglio ore 21:15 (prezzo 20 euro);

4) TOSCA il 3 agosto ore 21:15 (prezzo 25 euro)

I posti sono numerati secondo la planimetria pubblicata in piattaforma. La prevendita on-line ha un costo aggiuntivo di € 2,00.

A partire dalla settimana prossima (il giorno esatto sarà oggetto di una successiva comunicazione) partirà la prevendita anche dei tagliandi cartacei presso il BAR VITTORIA sito in Piazza Vittoria.

Gli spettatori potranno abbonarsi per i primi tre concerti (KARIMA & RICCI / GAMBI-SERIO-FAMULARI / DANILO REA) al costo di € 30,00. Gli abbonamenti saranno venduti solo in formato cartaceo presso il BAR VITTORIA.

Concerto di Tosca fuori abbonamento.

Sia i biglietti che gli abbonamenti cartacei distribuiti in prevendita massiva non saranno sottoposti ad alcuna maggiorazione. Eventuali biglietti residui saranno venduti al botteghino la sera dello spettacolo.

Sono online anche i biglietti per il Festival del Teatro Classico, disponibili al link:  https://www.ticketone.it/eventseries/festival-del-teatro-classico-3677555/

Sei gli spettacoli in programma presso l’area archeologica di Caposele:

1) “LA PACE” di Aristofane – 13 luglio, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto 4-18 anni: € 10,00);

2) “GLI SPARTANI” – 21 luglio, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto 4-18 anni:
€ 10,00);

3) “PSEUDOLUS (Il bugiardo) – 24 luglio, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto
4-18 anni: € 10,00);

4) “L’AVARO DI PLAUTO” – 27 luglio, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto 4-18 anni: € 10,00);

5) “L’ASINO D’ORO” – 30 luglio, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto 4-18 anni: € 10,00);

6) “ORLANDO FURIOSO” – 2 agosto, ore 21:15 (prezzo biglietto intero: € 15,00; ridotto 4-18 anni: € 10,00);

Al fine di consentire alle famiglie di prendere posto vicino e dunque di procedere all’eventuale abbinamento spaziale tra biglietti interi e ridotti, i posti per il teatro classico non saranno numerati.

La prevendita on-line ha un costo aggiuntivo di € 2,00.

Come per i concerti musicali, i tagliandi cartacei saranno acquistabili a partire dalla prossima settimana presso il punto di prevendita del BAR VITTORIA sito in Piazza Vittoria, senza costi aggiuntivi di prevendita.

Gli spettatori avranno due opzioni di abbonamento. Quella da tre spettacoli al costo di € 40,00 per gli adulti e di € 25,00 per minori (età 4-18 anni).  E quella per tutti e sei gli spettacoli al prezzo di € 70,00 per gli adulti e di € 45,00 per i minori.

Gli abbonamenti saranno acquistabili solo in formato cartaceo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -