Nucleare, il Consiglio vota compatto contro la riattivazione di Latina

Ciolfi: "Ha prevalso l’interesse del territorio sulle posizioni divergenti. Ora trasmettere la decisione al Governo"

«Alcune posizioni restano diverse, ma se si è giunti a una sintesi con la maggioranza è perché è stato messo l’interesse del nostro territorio davanti a tutto, anche alle divergenze su un tema complesso e delicato come quello del nucleare». Esprime piena soddisfazione il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, per l’approvazione unanime in consiglio comunale della mozione da lei proposta contro la riattivazione della centrale di Borgo Sabotino e ringrazia per il supporto tecnico alla mozione il prof. Marco Bella, docente universitario di chimica e già parlamentare M5S.

La convergenza sul testo della mozione è stata trovata grazie a una serie di emendamenti condivisi in conferenza capigruppo. Dopo le due proposte di legge approdate recentemente in Parlamento che hanno per oggetto l’adozione di una strategia nazionale di sviluppo delle tecnologie nucleari di nuova generazione, in sostanza un ritorno al nucleare in Italia anche se di nuova generazione, i consiglieri comunali di Latina sono stati compatti nel dire no a una possibile riapertura del sito di Latina e a un ritorno al nucleare di vecchia generazione nel nostro Paese.

«Anche se è in decommissioning, l’impianto di Sabotino conserva le peculiarità per cui è stato a suo tempo ritenuto idoneo e per questo potrebbe essere una delle prime opzioni di scelta in caso di riavvio di un programma di produzione di energia nucleare in Italia. Era doveroso che l’assise esprimesse una posizione di assoluta contrarietà in tal senso» afferma Ciolfi ringraziando i colleghi del consiglio comunale per la quadra condivisa.

«Importante poi l’impegno assunto, anche da Sindaca e giunta, per mettere in atto tutte le azioni necessarie a favorire politiche per la transizione energetica, – aggiunge la consigliera – in particolare per la diffusione delle fonti rinnovabili, tema per cui il Movimento si batte da sempre. Perché le energie rinnovabili di rapida attivazione sono l’unica strada scevra da rischi contro il cambiamento climatico e l’inquinamento».

La mozione, così come emendata, verrà trasmessa agli organi di governo competenti: «Un impegno importante anche questo, – conclude Ciolfi – viste le ricadute che le decisioni del governo centrale hanno poi sui singoli territori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -