Emergenza droga e degrado, il grido di una città abbandonata: la denuncia di Valle

"Nell’agenda politica non c’è spazio per questa emergenza, sterili appelli a convocare il comitato provinciale per l’ordine pubblico"

Latina, città del ‘900, oggi è vittima di una crisi senza precedenti. Le strade che un tempo erano cuore pulsante di una comunità vivace ora sono teatro di un’escalation di violenza e degrado che sta minando il tessuto stesso della città.

Il quartiere storico Nicolosi, da tempo epicentro della criminalità legata allo spaccio, è solo la punta di un iceberg di problematiche. Il degrado si è esteso al quartiere Q4, trasformandolo in una zona dimenticata dove il senso di abbandono si riflette nella difficoltà di mantenere decente il decoro urbano. Persino il quartiere centrale, dove si erge imponente il palazzo Pennacchi, una volta simbolo di prestigio e potenza, è oggi terra di nessuno, un pericoloso mix di etnie e degrado. Stesse condizioni per il quartiere del Palazzo di Vetro e le Due Torri. 

Nell’agenda politica non c’è spazio per questa emergenza, sterili appelli a convocare il comitato provinciale per l’ordine pubblico, mentre si è focalizzata l’attenzione su questioni secondarie come l’aggiunta di pochi parcheggi in centro, e l’ossessione a firmare protocolli di intesa e iniziative di piccolo cabotaggio, anziché affrontare le vere cause del malessere diffuso. La mancanza di interventi urbanistici strategici e di politiche sociali adeguate sta trasformando il centro della città in una zona d’ombra, dove al tramonto cala il deserto assoluto. La precarietà economica e l’assenza di qualità nell’offerta culturale hanno fatto il resto, soprattutto nelle periferie. 

In questo scenario molto pesante, emergono come baluardi di legalità il Prefetto, sempre vigile e pronto a intervenire, e le forze dell’ordine che, nonostante le sfide, non si arrendono di fronte alla criminalità, quella storica, incredibilmente sempre attiva, e quella di strada, sempre più diffusa tra i giovani. 

La magistratura svolge un ruolo cruciale nel tentativo di porre un argine a questa marea di illegalità che minaccia di sommergere la città.

È tempo di fermarsi e guardare in faccia la realtà. Latina ha bisogno di interventi decisi, di politiche a sostegno di una sana economia e di una comunità riempita di speranza e fiducia. È ora di agire, prima che sia troppo tardi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -