Gaeta – Spiagge chiuse di sera dal 12 al 16 agosto: “Niente falò né bagni di mezzanotte”

Il sindaco di Gaeta ha deciso di chiudere tutti gli arenili comunali per tutte le notti dal 12 al 16 agosto

Il sindaco Leccese, ha deciso per la chiusura di tutti gli arenili che ricadono nella pertinenza del comune di Gaeta per tutte le notti dal 12 al 16 agosto. Un provvedimento, spiegano dal Comune, finalizzato a garantire la sicurezza pubblica, prevenire le emergenze sanitarie e tutelare l’ambiente.

“Non abbassiamo la guardia – afferma Cristian Leccese – in particolar modo nei giorni che precedono la notte di ferragosto. Vogliamo evitare l’accesso incontrollato sugli arenili liberi e scongiurare eventuali potenziali situazioni di pericolo. Siamo consapevoli che in questi giorni l’affluenza turistica in città aumenta notevolmente ma possiamo divertirci in maniera sana, corretta e consapevole. Sappiamo bene – aggiunge Leccese – che l’enorme afflusso di persone anche nella fascia notturna in passato ha provocato seri pericoli per l’incolumità pubblica, arrecando anche notevoli danni agli arenili liberi e all’ambiente. In passato si sono registrati anche a casi di malori mentre i soccorsi risultavano difficili per l’impossibilità di intervento tempestivo dei mezzi a causa del traffico caotico e parcheggio selvaggio, mentre il buio più totale impedisce, inoltre, la pronta visione della criticità sugli arenili stessi.

Niente falò né bagno di mezzanotte – conclude il Sindaco Leccese – mentre saranno presidiati i varchi di accesso alle spiagge libere. Possiamo sicuramente divertirci adottando però un atteggiamento responsabile”.

Questo significa, quindi: divieto di balneazione, bivacco, pesca con qualsiasi attrezzo, accensione fuochi e falò. È vietato inoltre effettuare manifestazioni autonome di qualunque tipo se non espressamente autorizzate dalle competenti autorità, su tutti gli arenili liberi del litorale di Gaeta: dalle ore 19:00 del giorno 12 alle ore 6:00 del giorno 13; dalle ore 19:00 del giorno 13 alle ore 6:00 del giorno 14; dalle ore 19:00 del giorno 14 alle ore 6:00 del giorno 15; dalle ore 19,00 del giorno 15 alle ore 6:00 del giorno 16.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -