Sabaudia – ‘Stabilimento abusivo’, liberati altri 1500 mq di spiaggia

Nuovo intervento di sequestro di attrezzature balneari questa mattina, 10 agosto, su una spiaggia libera. Ecco cosa è accaduto

Nuovo intervento di sequestro di attrezzature balneari questa mattina, 10 agosto, su una spiaggia libera. Stavolta a Sabaudia.

La Guardia Costiera è intervenuta su un tratto di spiaggia presso il quale un soggetto, autorizzato ad esercitarvi soltanto il noleggio “a richiesta” da parte della clientela, aveva invece preinstallato un vero e proprio stabilimento. 

“Giunti sul posto – si legge nella nota della Guardi Costiera – presso quello che avrebbe dovuto essere un tratto destinato alla libera fruizione, i militari si sono trovati davanti un vero e proprio stabilimento balneare pre-allestito in attesa dell’arrivo dei clienti.

Su un’ulteriore porzione di arenile risultavano inoltre preinstallati numerosi pali per ombrelloni, destinati evidentemente ad incrementare l’area occupata con altre postazioni da allestire nel corso della giornata, impedendo al contempo a chi lo desiderasse di stazionare liberamente in zona

Simili condotte impediscono alla cittadinanza di usufruire di interi tratti di spiaggia, inducendo la  popolazione a credere di trovarsi presso uno stabilimento balneare e a posizionarsi altrove, nonostante i  responsabili non siano in possesso di alcun titolo autorizzativo che consenta loro di sottrarre la porzione  di arenile al pubblico uso”. 

La persona responsabile dovrà pagare una multa salata per il proprio comportamento. Inoltre, i circa duecento oggetti tra ombrelloni e lettini sono stati posti sotto sequestro. L’area, infine, riportata alla libera fruizione, è di circa millecinquecento metri quadrati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -