Fondi – Un evento in memoria di Angela Amarante: appuntamento in piazza a Ferragosto

Torna l’evento dedicato ad Angela Amarante scomparsa alla prematura età di 50 anni dopo aver scritto la storia della radiofonia di Fondi

Torna l’evento dedicato ad Angela Amarante, scomparsa alla prematura età di 50 anni dopo aver scritto, assieme al marito Lorenzo Nallo, una pagina storica della radiofonia locale.

Decine di edizioni di Sanremo, centinaia di manifestazioni, interviste a cantautori e momenti di leggerezza che hanno accompagnato le giornate di tanti fondani e che rimarranno per sempre impresse nei ricordi della comunità. In auto, in negozio, a casa o al lavoro: non c’è cittadino che non ricordi le conduzioni di Lorenzo e Angela, insieme, negli anni d’oro del mezzo, sempre sulle frequenze 92.2 FM.

Per il settimo anno consecutivo, Radio Antenna Musica, La Voce e tanti cittadini hanno così deciso di riunirsi, la notte di Ferragosto, per ricordare la cara Angela con tre ore di musica e divertimento. Ci saranno la cantante Cliò che, facendo un piccolo grande omaggio alla compianta conduttrice, tornerà ad esibirsi a Fondi, ma anche “La tribù di Jovanotti” e l’intrattenimento di Lorenzo Nallo.

“Senza l’energia di mia moglie – racconta l’organizzatore e speaker della serata – “Radio Antenna Musica” non sarebbe ancora qui. È solo grazie a lei e alla sua forza se, a distanza di decenni, ancora racconto la città e trasmetto i grandi successi della musica. Il minimo che si possa fare è ricordarla con un evento all’insegna dell’allegria, della positività, della buona musica e dello stare insieme, valori che esprimono appieno ciò che è stata Angela per me, per la famiglia, per gli amici e per la città tutta”.

“Tutti insieme per Angela” rientra nella rassegna “Estate all’Olmo” e gode del patrocinio del Comune di Fondi. L’appuntamento è in Piazza delle Benedettine a partire dalle 21:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -