Riqualificazione casa domotica, Mosca: “Lavoro di squadra dei sindaci del distretto socio sanitario”

Sul Progetto di riqualificazione della “Casa Domotica” di Via Cesare del Piano diSabaudia interviene il Sindaco Alberto Mosca

“Si tratta di importante Progetto di elevato contenuto sociale, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e condiviso con gli altri Sindaci del Distretto Socio Sanitario e con la Dirigenza del Distretto stesso. Dopo anni di sottoutilizzazione, la “Casa Domotica” sarà finalmente destinata alle finalità sociali per le quali è stata concepita. L’infrastruttura, appena ristrutturata con fondi del PNRR messi a disposizione dal Comune di Latina, capofila nell’ambito del Distretto, sarà destinata all’attuazione di specifici Progetti destinati a persone con disabilità. Al riguardo, saranno utilizzate sette delle undici unità abitative disponibili, mentre le restanti quattro unità continueranno a essere gestite dall’Assessorato ai Servizi Sociali di Sabaudia per dare corso all’altro importante Progetto del “Dopo di Noi”, atteso da anni da molte famiglie della nostra Città. La rilevanza di queste progettualità – ha aggiunto il Sindaco Mosca – è il frutto dell’impegno e della sensibilità da subito emerse nelle riunioni dei Sindaci del Distretto, tutti concordemente orientati a ricercare le migliori soluzioni possibili per dare risposte concrete alle accresciute esigenze di assistenza sociale. È per tale motivo che nel corso della riunione dello scorso 23 febbraio io e l’Assessore Pia Schintu, che ringrazio per la intelligente e fattiva collaborazione, abbiamo dato la disponibilità all’utilizzo della Casa Domotica in una ottica di esigenze distrettuali, perché siamo fermamente convinti che i migliori risultati si ottengono lavorando in sinergia con gli altri Comuni e la realtà distrettuale, superando anacronistiche visioni di “campanile”. Con l’Assessore Schintu ringraziamo in particolare il Sindaco di Latina Matilde Celentano e l’Assessore Michele Nasso, per avere da subito reso disponibili le risorse finanziarie provenienti dai finanziamenti PNRR, necessarie per rendere accogliente e funzionale la “Casa Domotica”. Esprimo in fine soddisfazione per il riconoscimento dell’importanza del lavoro svolto che ci è pervenuto anche da una parte della Minoranza, a conferma che le esigenze di natura sociale assumono rilevanza prioritaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -