Medicina e territorio, giovedì il convegno dell’Udc

Medicina e territorio, il nuovo diritto alla salute è il tema del convegno dell'Udc che si terrà il 13 giugno al circolo cittadino di Latina

Medicina e territorio, il nuovo diritto alla salute è il tema del convegno dell’Udc che si terrà giovedì 13 giugno al circolo cittadino di Latina.

“L’incontro – spiega Emiliano Licata, consigliere comunale a Latina e responsabile del dipartimento sulla sanità del partito medico di medicina generale – vuole mettere la lente di ingrandimento sui temi della gestione della sanità, un punto essenziale della azione dello Stato verso il cittadino, la salute è un bene costituzionale, la sanità universalistica è una grande conquista civile e sociale, dobbiamo però efficientare il sistema e di questo parleremo nel convegno in cui la medicina del territorio e l’offerta ospedaliera, insieme, possono dare risposte più efficienti e ottimizzare le risorse che ci sono. Il nostro è un modello a rete che supporta punte di eccellenza ospedaliere. Siamo – continua Licata – consapevoli della difficoltà in cui versa il Goretti agire non con sogni di perfezioni futuribili ma gestire il sistema *Territoriale* che abbiamo nel migliore dei modi. La domanda sanitaria diventa sempre più grande in ragione dell’invecchiamento della popolazione e della disponibilità di nuove tecnologie. Noi – prosegue Licata – come partito vogliamo affrontare questi temi, farli diventare tappeto del confronto politico al fine di dare risposte concrete alle persone e migliorare le condizioni di lavoro del personale sanitario”.

L’incontro verrà aperto dai saluti di Alessandro Paletta, coordinatore provinciale dell’Udc, del consigliere comunale Nicola Catani. 

Interverranno: Giuseppina Carreca, Direttore distretto 2 Asl di Latina; Vincenzo Lucarini, direttore distretti 3 Asl Latina; Ginevra Giannantonio, farmacista; Lorenzo Munari, presidente Croce Rossa Latina; Filippo Fardellone, responsabile nazionale politiche sociali Udc. Concluderà i lavori Maurizio Galardo, presidente provinciale del partito. I lavori saranno moderati da Emiliano Licata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -