Elezioni, soddisfazione per Fratelli d’Italia: il commento di Tiero e Calandrini

"Il risultato non era scontato, perché sappiamo bene che le elezioni amministrative seguono delle logiche che non rispecchiano l’andamento"

“Anche alle amministrative Fratelli d’Italia si dimostra primo partito a livello provinciale. Su sei Comuni andati al voto esprimiamo ben quattro sindaci: Mario Lucarelli a Rocca Massima, Angelo Pincivero a Prossedi, Loreto Polidoro a Maenza e Marco Vento a Spigno Saturnia. Grazie al sostegno dei nostri candidati, infine, abbiamo contribuito alla riconferma del sindaco Giovannoli a Sermoneta”. Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Latina.

“Il risultato non era scontato, perché sappiamo bene che le elezioni amministrative seguono delle logiche che non rispecchiano necessariamente l’andamento che si può registrare in un’elezione come quella per il rinnovo del Parlamento Europeo. Questo successo è un chiaro segnale di apprezzamento per la nostra classe dirigente e i nostri amministratori o candidati. La campagna elettorale lunga ed entusiasmante, fatta di migliaia di chilometri, di strette di mano ed emozioni forti ha prodotto i suoi frutti. Sono però convinto che queste percentuali, più che il frutto di una perfetta campagna elettorale, siano la conferma di un eccellente lavoro che Fratelli d’Italia svolge da anni su tutto il territorio della provincia” conclude il Senatore Calandrini

“Un risultato straordinario. In termini di percentuali e di preferenze. FdI si conferma, anzi consolida la sua leadership a livello nazionale, regionale e provinciale. Le elezioni europee dimostrano la voglia degli elettori di avere una nuova Europa, più in sintonia con i popoli. La nostra leader Giorgia Meloni ci ha trascinato ad un grande risultato, che completa il tris di successi del 2022 e del 2023. Sono enormemente soddisfatto per l’eccellente dato di Nicola Procaccini, che veleggia sulle 100.000 preferenze personali. Procaccini merita di ricoprire un ruolo di primo piano nell’Unione europea e da parte mia continuerà ad avere un grande sostegno, politico e morale.

Sono felice per non dire commosso per la performance di Antonella. Con oltre 9000 preferenze la Sberna si è collocata al terzo posto a livello pontino nella lista di FdI dopo Giorgia Meloni e Nicola Procaccini. Un dato eccezionale, che abbiamo ottenuto esclusivamente con le nostre forze. Abbiamo battuto in termini di consensi, candidati sostenuti da assessori regionali, esponenti istituzionali di primo piano e ‘cordate’ locali. Per questo, mi sento di ringraziare personalmente tutti i 9126 cittadini che hanno convintamente votato per Antonella.

Sono particolarmente orgoglioso anche del successo ottenuto dai candidati di FdI in questa tornata amministrativa. Il nostro successo è frutto di un lavoro capillare che svolgiamo quotidianamente sul territorio. Abbiamo dimostrato di avere un consenso esteso in tutti i Comuni della provincia di Latina. Faccio riferimento in particolare a Marco Vento, eletto sindaco di Spigno Saturnia e a Loreto Polidoro, che ha vinto le elezioni a Maenza, strappando il Comune alla sinistra. In entrambi i casi ho sostenuto in prima persona i candidati sindaci. A Spigno Saturnia mi sono battuto affinchè Marco venisse eletto, nonostante altri esponenti del centrodestra, anche a livello regionale, avessero appoggiato il suo avversario. Come ho avuto modo di dirgli alla sua presentazione, ‘non sono le alte sfere che portano automaticamente consensi’. Al tempo stesso vorrei complimentarmi con gli altri sindaci eletti in questa tornata: Mario Lucarelli, che ha trionfato di nuovo a Rocca Massima; Angelo Pincivero che si conferma invincibile a Prossedi; Giuseppina Giovannoli, confermatissima a Sermoneta; Federico Carnevale nuovamente vincitore a Monte San Biagio. Abbiamo dimostrato ancora una volta di avere a cuore i bisogni e le esigenze dei nostri cittadini”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -