Elezioni europee, Fratelli d’Italia a Latina fa il pieno di consensi

Dietro il partito di Giorgia Meloni si piazza Fratelli d’Italia, che supera di 3000 voti il Pd, poi Movimento 5 Stelle e Lega

Un vero e proprio plebiscito quello di Fratelli d’Italia in provincia di Latina. Il partito della premier Giorgia Meloni (che raccoglie oltre 40mila preferenze personali), infatti, ottiene 68.672 voti, pari al 34,82% delle preferenze e doppia i suoi avversari. Forza Italia raccoglie un eccellente risultato portandosi a casa il 16,48% di consensi e confermandosi seconda forza politica in provincia davanti al Partito Democratico, che si ferma al 15,05%. Il quarto partito in provincia è il Movimento 5 Stelle, che raccoglie il 9,54% dei consensi e per circa 800 preferenze si piazza davanti alla Lega, ferma al 9,14%. A seguire Alleanza Verdi e Sinistra con il 5,13%, mentre Stati Uniti d’Europa si ferma al 4,83%.

Nelle preferenze, oltre ai 40mila raccolti dal Presidente del Consiglio, spiccano i 27.033 voti raccolti dall’eurodeputato uscente (e in forte odore di riconferma) Nicola Procaccini. In Forza Italia Salvatore De Meo (che dovrebbe essere agevolmente riconfermato) riesce a raccogliere più preferenze del leader Antonio Tajani, con 23.448 voti. Nel Pd i più votati, come prevedibile, sono la segretaria Elly Schlein e l’ex Governatore del Lazio Nicola Zingaretti, separati di poche centinaia di preferenze. Tra i candidati pontini ad un seggio nel prossimo Europarlamento ottengono buoni risultati anche Giovanna Miele e Gerardo Stefanelli: la deputata della Lega ottiene 7.378 preferenze, mentre il presidente della Provincia, esponente di Stati Uniti d’Europa, ne raccoglie 5.737.

Unico dato stonato di una tornata elettorale che sostanzialmente ha rispettato le aspettative della vigilia è la questione dell’astensionismo. In provincia di Latina, nonostante 6 Comuni su 33 impegnati anche nella tornata delle elezioni amministrative, si sono recati alle urne solo il 44,69% degli aventi diritto al voto. Numeri impietosi che pongono Latina tra le province del Lazio in cui si è votato meno e che dovrebbero far riflettere.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -