La maggioranza boccia le mozioni sul salario minimo e l’obesità, l’affondo di Aprilia Civica

"La maggioranza Principi non perde occasione per mostrare il suo profilo strumentale e bocciare ogni iniziativa promossa dalle opposizioni"

Anche quando si tratta di temi portati in Consiglio comunale sulla spinta delle associazioni del territorio e del volontariato cittadino, la maggioranza Principi non perde occasione per mostrare il suo profilo strumentale e bocciare ogni iniziativa promossa dai banchi delle opposizioni.

Nel Consiglio comunale abbiamo visto bocciare due mozioni presentate in aula dalla coalizione Aprilia civica a firma dei consiglieri comunali Davide Zingaretti, Fabrizio Fiorentini e Gloria Mastrocicco: la prima avente ad oggetto la prevenzione e l’informazione rispetto ai temi riguardanti obesità e diabete mellito, la seconda relativa al salario minimo comunale.

Non è la prima volta che la maggioranza Principi si nasconde dietro frasi come: “stiamo lavorando sugli stessi temi” o “la linea politica la detta la maggioranza”, salvo poi vedere cadere le proposte di lavoro nel dimenticatoio. 

Un modus operandi deprecabile che calpesta le prerogative delle forze di minoranza che, ricordiamo, rappresentano una fetta importante dei cittadini di Aprilia. Ricordiamo ancora una volta che la vittoria del centrodestra è avvenuta solo al secondo turno e con una larga astensione. Concetto questo che non riesce a fare breccia tra le menti “illuminate” della maggioranza di governo.  

Un atteggiamento purtroppo già visto in diverse occasioni. Le proposte di istituire delle consulte cittadine o quella di dar vita all’open day per il rilascio delle carte d’identità hanno subito lo stesso trattamento.

Tutto questo alla faccia della normale dialettica democratica e della collaborazione amministrativa.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -