La maggioranza boccia le mozioni sul salario minimo e l’obesità, l’affondo di Aprilia Civica

"La maggioranza Principi non perde occasione per mostrare il suo profilo strumentale e bocciare ogni iniziativa promossa dalle opposizioni"

Anche quando si tratta di temi portati in Consiglio comunale sulla spinta delle associazioni del territorio e del volontariato cittadino, la maggioranza Principi non perde occasione per mostrare il suo profilo strumentale e bocciare ogni iniziativa promossa dai banchi delle opposizioni.

Nel Consiglio comunale abbiamo visto bocciare due mozioni presentate in aula dalla coalizione Aprilia civica a firma dei consiglieri comunali Davide Zingaretti, Fabrizio Fiorentini e Gloria Mastrocicco: la prima avente ad oggetto la prevenzione e l’informazione rispetto ai temi riguardanti obesità e diabete mellito, la seconda relativa al salario minimo comunale.

Non è la prima volta che la maggioranza Principi si nasconde dietro frasi come: “stiamo lavorando sugli stessi temi” o “la linea politica la detta la maggioranza”, salvo poi vedere cadere le proposte di lavoro nel dimenticatoio. 

Un modus operandi deprecabile che calpesta le prerogative delle forze di minoranza che, ricordiamo, rappresentano una fetta importante dei cittadini di Aprilia. Ricordiamo ancora una volta che la vittoria del centrodestra è avvenuta solo al secondo turno e con una larga astensione. Concetto questo che non riesce a fare breccia tra le menti “illuminate” della maggioranza di governo.  

Un atteggiamento purtroppo già visto in diverse occasioni. Le proposte di istituire delle consulte cittadine o quella di dar vita all’open day per il rilascio delle carte d’identità hanno subito lo stesso trattamento.

Tutto questo alla faccia della normale dialettica democratica e della collaborazione amministrativa.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -