Sermoneta – Una città per i giovani: le proposte della lista Giovannoli

PopHub, Consiglio dei bambini, biblioteca, oratorio: "Bambini e ragazzi meritano una città alla loro portata"

“Sermoneta è una città antica, ma è al tempo stesso giovane, con famiglie che hanno scelto di crescere qui i loro figli. Molto è stato fatto in questi anni dall’amministrazione comunale, sostenendo l’offerta formativa dell’istituto comprensivo, garantendo servizi di qualità senza mai aumentare i costi a carico delle famiglie, dando ai bambini e alle famiglie spazi attrezzati all’aperto, strutture sportive adeguate e accessibili gratuitamente, mettendo a disposizione un centro ludico ricreativo.
Sappiamo che non basta e che dobbiamo fare di più. La concretezza è fondamentale nel rapporto con i cittadini e lo dimostro tutti i giorni mettendoci la faccia, parlando con la gente e affrontando i problemi quotidiani. Per questo insieme ai candidati della lista Giovannoli sindaco – Per Sermoneta abbiamo voluto dedicare un capitolo del programma elettorale a bambini e ragazzi, con una serie di proposte concrete e attuabili. Daremo quindi attuazione al progetto Pop Hub, già in graduatoria e in attesa di finanziamento da parte della Regione, per l’apertura di un centro di aggregazione giovanile nella ex scuola di fondazione di Doganella di Ninfa con spazi per attività e servizi culturali, creativi ed editoriali, attività ricreative e sportive; spazio di coworking e co-studying. Nello stesso stabile vogliamo far nascere anche il Museo della Bonifica.

Per coinvolgere i bambini nei processi decisionali, sarà istituito il “Consiglio comunale delle bambine e dei bambini” in collaborazione con l’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani. Promuoveremo le attività delle due sedi dell’Officina dell’Arte e dei Mestieri, al centro civico di Monticchio dedicata alla musica, e al centro storico dedicata agli antichi mestieri, dando l’opportunità alle nuove generazioni di apprendere i mestieri di un tempo o specializzarsi nella musica, con la possibilità anche di creare nuove professionalità. Proseguirà l’esperienza del centro ludico ricreativo comunale al Centro Civico di Monticchio rivolto a bambini e ragazzi, così come i centri estivi per venire incontro ai genitori lavoratori. In collaborazione con le associazioni e con la scuola aiuteremo i nostri ragazzi ad orientarsi nella scelta del percorso di studi da intraprendere facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Fondamentale sarà continuare a sostenere l’offerta formativa scolastica, così come collaborare con la parrocchia per l’utilizzo dell’oratorio del centro storico a disposizione dei bambini e dei ragazzi. Andremo a potenziare Campo Vecchio per portare ulteriori discipline sportive e renderlo punto di riferimento per l’aggregazione. Non solo: potenzieremo la nostra biblioteca comunale con il wi-fi, progetti di lettura e soprattutto aule studio dove trovare la giusta concentrazione. Continueremo a investire nell’edilizia scolastica, per dare ai nostri ragazzi scuole sicure e confortevoli. Sarà prestata maggiore cura al decoro urbano, alle aree pubbliche e ai parchi gioco, quali beni primari della comunità giovanile. Bambini e ragazzi meritano una Sermoneta alla loro portata: lavoreremo fino all’ultimo giorno per questo” così in una nota la candidata alla carica di sindaco per il comune di Sermoneta Giuseppina Giovannoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -