Campagna (PD): “Università nella Banca d’Italia un errore, perdiamo una grande occasione”

"Due immobili storici della nostra città verranno sottratti all’uso collettivo e destinati a un soggetto terzo"

“Apprendiamo dai giornali che la sede dell’ex Banca d’Italia e il Garage Ruspi verranno dati in affitto all’Università La Sapienza per 30 anni. Due immobili storici della nostra città verranno sottratti all’uso collettivo e destinati a un soggetto terzo”. Così Valeria Campagna, capogruppo del PD Latina, in una nota.

Poi aggiunge: “Sono fortemente amareggiata per questa scelta perché, pur condividendo gli investimenti nell’università, credo che questa concessione sia un grave errore. Un comune dovrebbe offrire servizi alla cittadinanza e non comportarsi da affittacamere”.

E ancora: “Parliamo di spazi acquistati, come la Banca d’Italia, costata 3 milioni di euro, o riqualificati con risorse pubbliche durante la passata consiliatura. Queste risorse dovevano restituire gli spazi alla collettività: il Garage Ruspi come spazio espositivo e la Banca d’Italia come nuova biblioteca di Latina, con spazi di cultura, studio e aggregazione aperti a tutti, non solo agli studenti. Anche perché l’attuale biblioteca, sita in piazza del Popolo, non è sufficiente a soddisfare una utenza di una città universitaria con circa 120 mila abitanti. I due spazi, invece, per 30 anni ospiteranno aule universitarie. Proprio perché acquistati con i soldi dei contribuenti, sarebbe stato più giusto immaginarne un utilizzo per tutte e tutti. Per la collettività tutta e non solo per una parte di essa”.

“Inoltre – riprende – come può l’amministrazione concedere propri spazi senza un bando pubblico? Chi ha scelto la Sapienza e perché non altre università? A quanto ammonterà il canone d’affitto? Non lo sappiamo, perché questa decisione è stata presa da pochi, senza confronto con il consiglio comunale né con la cittadinanza”.

In conclusione: “La verità è che questa amministrazione continua a non avere nessuna idea sull’utilizzo del centro storico e dei propri immobili, preferendo dare tutto in affitto a un soggetto terzo, come se gli immobili fossero problemi di cui sbarazzarsi. Latina sta perdendo una grande occasione: quella di avere uno spazio pubblico, in pieno centro storico, fruibile dall’intera cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -