La Scuola Basket Scauri accessibile a tutti: arriva il Camp estivo gratuito negli oratori

Dal 3 giugno al 31 luglio ai campi da gioco delle parrocchie di Sant’Albina Vergine a Scauri di Minturno e San Biagio a Marina di Minturno

La Scuola Basket Scauri è pronta a dare il via allo Skill Camp estivo che offre la possibilità di seguire corsi gratuiti, per tutte le età e abilità, con la guida dell’esperto team. Dal 3 giugno al 31 luglio si vivrà di pallacanestro, per un’estate di sport e divertimento, ai campi da gioco degli oratori delle parrocchie di Sant’Albina Vergine e Martire e Maria e SS.ma Immacolata a Scauri di Minturno, e San Biagio a Marina di Minturno.

Un’iniziativa fortemente voluta dai promotori del nuovo sodalizio, i coach Enrico Fabbri e Claudio Di Ciaccio, che al mondo del basket hanno dedicato la loro carriera a livello nazionale e internazionale, e sostenuta con convinzione dalle comunità parrocchiali. Si tratta di un’occasione unica che “permetterà ad aspiranti e appassionati di apprendere al meglio lo spirito e le tecniche del basket e del minibasket con i migliori professionisti del settore, per misurarsi con il mondo della pallacanestro ed eventualmente di iniziare un percorso sportivo vero e proprio” spiegano Fabbri e Di Ciaccio.

I coach ribadiscono l’impegno forte e concreto a favore dei giovanissimi e dei giovani del territorio, “per la promozione dello sport in parrocchia come esperienza educativa e di partecipazione”. Più in generale, il progetto della Scuola Basket Scauri è ambizioso e punta alla formazione di giocatori di pallacanestro a tutto tondo e competenti, con la volontà di superare le barriere fisiche, per una cultura dello sport accessibile anche alle persone con disabilità, e per favorire l’inclusione sociale, creando così un contesto positivo in cui tutti possano davvero esprimersi.

Una Scuola in cui si dà principalmente valore alle persone, fornire loro “gli strumenti di cui hanno bisogno per raggiungere il massimo potenziale – sottolineano i coach Fabbri e Di Ciaccio – Sviluppare le abilità nel basket e l’autostima in modo che possano sentirsi a proprio agio e sicuri dentro e fuori dal campo, senza dimenticare l’importanza del divertimento”.

Un impegno sui territori e per i territori che viene portato avanti fin dalle prime iniziative, come il progetto “Basket in Cartella” dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, creando i presupposti per un’organizzazione sportiva molto più ampia insieme al contributo qualificato dei coach Giuseppe PantaleiAntonella RomanoFrancesco Parrotta e il preparatore atletico Claudio Lopiano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -