Sermoneta – Di Lenola entusiasta dei suoi candidati: “Siamo una squadra vincente”

Applausi scroscianti di una folla entusiasta per l’evento di presentazione del Movimento “Sermoneta Cambia”

Bagno di folla per la presentazione del Movimento “Sermoneta Cambia”. Elogi dal candidato sindaco alla coesione e alle idee di un gruppo formato da persone del tutto nuove per il panorama politico.  

Applausi scroscianti di una folla entusiasta, la sera scorsa, all’Oliveto di Sermoneta, per l’evento di presentazione del Movimento “Sermoneta Cambia” a sostegno del candidato sindaco Antonio Di Lenola. È stata l’occasione per incontrare e conoscere i 16 candidati al Consiglio Comunale, ma soprattutto per apprezzare l’affiatamento e la condivisione all’interno di un gruppo nato nel 2023 con lo scopo di riavvicinare la politica ai cittadini. I protagonisti del Movimento hanno illustrato alla folta platea i tre principi fondamentali attorno ai quali ruotano e ruoteranno le loro attività: il futuro, con ampio risalto ai giovani e ad una visione più coraggiosa per la crescita della città; la partecipazione, con iniziative volte a favorire il coinvolgimento dei cittadini, dal Consiglio Comunale dei Ragazzi ai Comitati di Borgo; l’innovazione, con un’efficace programmazione e la stesura di nuovi progetti. I 16 candidati si sono messi in evidenza per le loro idee, il loro entusiasmo e la loro passione per un territorio al quale sono legatissimi. Si tratta di professionisti, studenti universitari, operatori nell’ambito dell’associazionismo, della sicurezza, della scuola, della cultura e dell’ambiente. Sono tutte persone assolutamente nuove nel panorama politico cittadino, pronte ad accettare una sfida avvincente e confortate dalla presenza di un riferimento solido, forte della sua esperienza e delle sue competenze professionali. Parliamo del candidato sindaco Antonio Di Lenola, intervenuto per descrivere il suo programma e dichiaratosi entusiasta della sua squadra:

“Sono orgoglioso di questo gruppo e della sua coesione, ogni protagonista con le proprie competenze può dare tanto a Sermoneta e contribuire a resettare e ripartire nel modo migliore. Questi candidati rappresentano la mia forza, con le energie e l’entusiasmo del Movimento possiamo segnare una svolta nell’Amministrazione della città superando logiche e dinamiche che la frenano da troppo tempo. Ringrazio tutti i candidati per il loro apporto ed il loro entusiasmo e ringrazio quanti stanno operando dietro le quinte per consentire la riuscita del nostro progetto. Questa è una squadra vincente e il numeroso pubblico presente lo ha capito perfettamente. Il programma elettorale che abbiamo illustrato è una sorta di cornice, all’interno della quale saremo tutti chiamati a dipingere contribuendo alla rinascita della città e delle sue periferie. È finito il tempo della staticità e dell’immobilismo, ora è arrivato il nostro tempo!”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -