Aprilia Città del Vino, il Sindaco riceve il Vicepresidente in vista dell’adesione

La visita del sindaco di Nemi Alberto Bertucci presso la sede comunale di piazza Roma è stata l’occasione per discutere gli ultimi dettagli

L’amministrazione Principi pronta per l’adesione della Città di Aprilia a Città del Vino, l’associazione nazionale istituita a Siena il 21 Marzo 1987 che raccoglie i Comuni italiani a vocazione vitivinicola, al fine di valorizzare tradizioni, storia, cultura del vino e le produzioni enologiche. Un territorio, quello di Aprilia, che sin dal 1966 ha visto sorgere una delle prime 10 DOC italiane. Il percorso di adesione è iniziato a Settembre 2023, attraverso l’interlocuzione avviata con l’amministrazione di Nemi che aveva dato vita alla manifestazione enologica “Borgo diVino”. La partecipazione del vicesindaco del Comune di Aprilia Vittorio Marchitti a quell’evento ha segnato l’avvio di un confronto con il sindaco di Nemi e Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Alberto Bertucci. L’iniziativa approderà in Consiglio Comunale per l’approvazione della delibera che sancirà l’adesione di Aprilia a Città del Vino.

La visita del sindaco di Nemi Alberto Bertucci presso la sede comunale di piazza Roma è stata l’occasione per discutere gli ultimi dettagli tecnici e per illustrare l’importanza dell’adesione all’associazione, che darà ad Aprilia la possibilità di usare il marchio e diventare un punto di riferimento per le manifestazioni di carattere nazionale orientate alla promozione delle produzioni vitivinicole. Presenti all’incontro il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, il Vicesindaco e Assessore con delega al Turismo Vittorio Marchitti e l’Assessore alle Attività Produttive Carola Latini.

“Il nostro territorio– sottolineano il Sindaco e gli assessori – vanta una tradizione consolidata e può offrire un contributo importante inserita all’interno di una rete nazionale nata allo scopo di promuovere la storia e la cultura della produzione vitivinicola. Aderire a Città del Vino rappresenta un passaggio significativo per diversi motivi. Sarà una vetrina per le nostre aziende e i nostri prodotti di eccellenza, dando loro una preziosa opportunità di farsi conoscere a livello locale, nazionale ed internazionale. Inoltre, associare il Comune di Aprilia a Città del Vino rappresenta un’opportunità da cogliere al volo, creando le condizioni per lo sviluppo di un turismo lento, rurale, legato all’ambito enogastronomico. Siamo da sempre convinti che fare rete sia la strada per raggiungere obiettivi importanti: la possibilità di utilizzare il marchio ed essere inseriti all’interno del prestigioso Libro Bianco Città del Vino, far parte della rete nazionale dei comuni italiani con una riconosciuta vocazione vitivinicola, potrà dare più valore ai nostri prodotti, per aiutare Aprilia ad entrare in un circuito di  iniziative ed eventi di promozione, creando le condizioni di un modello di sviluppo sostenibile ancorato alla valorizzazione del territorio “.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -