Sermoneta – Pienone alla presentazione della lista Giovannoli Sindaco

"Un programma che guarda al futuro e al presente", il commento del sindaco uscente di Sermoneta Giuseppina Giovannoli

«È stato emozionante vedere così tante persone alla presentazione della lista Giovannoli Sindaco con i sedici candidati consiglieri. Un segnale positivo, incoraggiante per me e per la nostra squadra, che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità, perché vogliamo lavorare per i prossimi cinque anni in maniera unita e incisiva per il benessere del nostro territorio e della comunità che lo abita». Il sindaco uscente Giuseppina Giovannoli ha presentato ieri sera in una affollata assemblea al ristorante La Sorgente la candidatura a sindaco e i 16 candidati della lista “Giovannoli Sindaco”.

«Abbiamo parlato delle tante cose fatte negli ultimi cinque anni e di cosa vogliamo fare se i nostri concittadini ci daranno la fiducia – ha spiegato – Un amministratore è prima di tutto un cittadino che paga le tasse e che pretende servizi all’altezza delle aspettative. Quindi ci siamo chiesti: che cosa possiamo fare nel concreto per questo territorio e per la comunità? È nato un programma diviso in sette punti, fatto di concretezza, che pensa al futuro ma anche al presente. Perché la vita di una comunità è fatta non solo di progetti, ma anche di quotidiano. Attenzione alle manutenzioni, ai parchi, alle strade, alla sicurezza, ai servizi ai cittadini, nuove opere per migliorare la vivibilità del nostro territorio, sostegno ai più deboli, alle famiglie in difficoltà, ai disabili, agli studenti, agli anziani; un sistema turistico che passa dal centro storico alla via delle acque, il monumento naturale di Monticchio, Valvisciolo».

Infine, la presentazione della squadra: «Un lavoro che non potrebbe essere portato avanti senza una squadra. La lista Giovannoli Sindaco è composta da 8 donne e 8 uomini, candidati pieni di energia ed entusiasmo, una squadra con un progetto e una visione del presente e del futuro di Sermoneta». Si tratta di Paolo Roberto Calvani, Luana Campagna, Valentina Cianfriglia, Ugo Coluzzi, Antonella De Gregorio, Giuliano Errico, Pino Fusco, Melissa Girardi, Stefania Iacovacci, Paola Macera, Lina Mammaro, Mauro Lorenzo Mariotti, Nicola Minniti, Annalisa Nardi, Vittorio Pacini e Pierluigi Torelli.

«Una lista rinnovata che ha al suo interno varie competenze: ci sono professionisti, imprenditori di vari settori, insegnanti, lavoratori pubblici e privati, ma anche mamme e papà che si dedicano alla famiglia e che vogliono il meglio per i loro figli. E insieme amiamo Sermoneta e vogliamo il meglio. Per questo chiediamo la fiducia alle elezioni dell’8 e 9 giugno: noi siamo pronti a governare Sermoneta», ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -