Un parco Doganella di Ninfa in Spagna, celebrato il 20esimo anno di amicizia tra il borgo e la città di Algueña

L'omaggio da parte della città situata nella comunità autonoma Valenciana, in occasione del 20° anniversario di amicizia e gemellaggio

È nato ad Algueña, in Spagna, Parco Doganella di Ninfa, in omaggio alla comunità di Doganella da parte della città situata nella comunità autonoma Valenciana, in occasione del 20° anniversario di amicizia e gemellaggio. Dopo aver accolto ad aprile scorso gli spagnoli nelle proprie case, rappresentanti della comunità di Doganella e delle due amministrazioni comunali di Cisterna e di Sermoneta, entro cui la borgata ricade, sono stati ospitati in Spagna per festeggiare i 20 anni di amicizia. Molto calorosa è stata l’accoglienza riservata dal sindaco Sergio Ramírez Ruiz e da tutta la comunità di Algueña alla delegazione italiana composta, tra gli altri, dalla vice sindaco Maria Innamorato e dal consigliere delegato Elio Sarracino di Cisterna, dall’assessore Bruno Bianconi di Sermoneta, e da alcuni rappresentanti del comitato promotore con cui 20 anni fa venne stretta l’amicizia. 

Molte le visite alle bellezze paesaggistiche, storico e artistiche del territorio iberico, come pure le visite alla cava di marmo, tra le più grandi d’Europa, e nella cantina vinicola produttrice dello squisito vinos de Algueña. Venerdì 17 è stata la giornata della cerimonia ufficiale per il rinnovo del patto di gemellaggio e amicizia, e a seguire l’inaugurazione del parco pubblico “Parque Doganella di Ninfa”.

«Sono state quattro giornate intense, ricche di emozioni, tra tradizioni, ricordi del passato e abbracci presenti – hanno commentato Innamorato, Sarracino e Bianconi -. Questa doppia cerimonia rappresenta la tappa di un percorso che ci auguriamo sarà ancora lungo e ricco di opportunità di scambio tra i nostri studenti e tra i cittadini delle due comunità, un’amicizia che continua a crescere anno dopo anno e che consolida l’idea che tutti noi dobbiamo contribuire, nel nostro piccolo, a creare ponti e relazioni con l’Europa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -