Ritrovate armi della Seconda Guerra Mondiale: la consegna al Ministero Beni Culturali

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno

Nel corso della giornata di ieri, lunedì 20 maggio, i Carabinieri del locale Tenenza Carabinieri di Gaeta, su disposizione del Tribunale di Latina, hanno consegnato al Ministero dei Beni Culturali, una pistola mitragliatrice calibro 7,62 marca PPSH- 41 e una pistola calibro 7,65 modello SAUER & SOHN, risalenti alla Seconda guerra mondiale e di fabbricazione sovietica, trovate a seguito di una perquisizione domiciliare a carico di un privato cittadino di Gaeta nel lontano 2004.

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno, con lo scopo di preservare e valorizzare la memoria storica legata a quel periodo di conflitto mondiale.

Questi reperti rappresentano infatti testimonianze importanti di un periodo cruciale della storia mondiale e il museo è il luogo ideale per conservarli e renderli accessibili al pubblico. Attraverso l’esposizione e lo studio di queste armi, l’iniziativa mirerà a educare e sensibilizzare le persone sull’importanza della pace, della comprensione tra i popoli e della prevenzione dei conflitti.

Inoltre, la corretta conservazione permetterà di salvaguardarli dal loro deterioramento e di garantirne una conservazione a lungo termine, in modo che le future generazioni possano continuare ad apprezzare ed imparare dalla storia.

Il monito dell’Arma verso i privati cittadini è, pertanto, quello di segnalare sempre eventuali ritrovamenti di armi, munizioni o sospetti ordigni antichi, poiché, oltre ad essere molto pericolosi per l’incolumità e la sicurezza pubblica, comporterebbero pesanti sanzioni dal punto di vista penale ed amministrativo, come è avvenuto per l’uomo di Gaeta che credeva di potersi creare una piccola e prestigiosa collezione al riguardo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sociale, successo per l’incontro di Accademia IC su legalità e anziani 

Tra i temi discussi, specifica attenzione è stata dedicata alle truffe ai danni degli anziani, fenomeno che desta crescente preoccupazione

“Dialoghi senza tempo”, al centro anziani di Fondi l’iniziativa con gli studenti dell’IC Aspri

Un’esperienza che è andata ben oltre il momento educativo, trasformandosi in un incontro autentico e commovente

Dalla Riviera d’Ulisse all’Oceano: due ragazzi del Circeo a Bordo della Vespucci

Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci salpano per un’esperienza indimenticabile sul veliero più bello del mondo

Agrifish, Confeuro: “Nuovi fondi per assicurazioni e riforma immediata della Pac”

"È importante che si difenda la specificità del comparto agricolo evitando l’istituzione di un fondo unico"

Acqua minerale in bottiglia: ecco la classifica delle migliori

Il risultato del test di Altroconsumo condotto su 21 marche di acqua minerale naturale commercializzate in Italia

“Lavoro e dignità non possono più viaggiare su binari separati”: l’intervento di Confartigianato

"Nel nostro territorio, e in tutta Italia, l’artigianato continua a essere un argine contro la precarietà", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -