Ritrovate armi della Seconda Guerra Mondiale: la consegna al Ministero Beni Culturali

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno

Nel corso della giornata di ieri, lunedì 20 maggio, i Carabinieri del locale Tenenza Carabinieri di Gaeta, su disposizione del Tribunale di Latina, hanno consegnato al Ministero dei Beni Culturali, una pistola mitragliatrice calibro 7,62 marca PPSH- 41 e una pistola calibro 7,65 modello SAUER & SOHN, risalenti alla Seconda guerra mondiale e di fabbricazione sovietica, trovate a seguito di una perquisizione domiciliare a carico di un privato cittadino di Gaeta nel lontano 2004.

Le armi saranno in seguito destinate al Museo Interinazione delle Guerre Mondiali, ubicato a Roccetta in Volturno, con lo scopo di preservare e valorizzare la memoria storica legata a quel periodo di conflitto mondiale.

Questi reperti rappresentano infatti testimonianze importanti di un periodo cruciale della storia mondiale e il museo è il luogo ideale per conservarli e renderli accessibili al pubblico. Attraverso l’esposizione e lo studio di queste armi, l’iniziativa mirerà a educare e sensibilizzare le persone sull’importanza della pace, della comprensione tra i popoli e della prevenzione dei conflitti.

Inoltre, la corretta conservazione permetterà di salvaguardarli dal loro deterioramento e di garantirne una conservazione a lungo termine, in modo che le future generazioni possano continuare ad apprezzare ed imparare dalla storia.

Il monito dell’Arma verso i privati cittadini è, pertanto, quello di segnalare sempre eventuali ritrovamenti di armi, munizioni o sospetti ordigni antichi, poiché, oltre ad essere molto pericolosi per l’incolumità e la sicurezza pubblica, comporterebbero pesanti sanzioni dal punto di vista penale ed amministrativo, come è avvenuto per l’uomo di Gaeta che credeva di potersi creare una piccola e prestigiosa collezione al riguardo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -