Studenti del territorio in visita alla mostra ‘Boom Dalla Occupazione alla Liberazione’

Un momento importante e suggestivo per i tanti piccoli alunni che hanno osservato da vicino i reperti storici dell'epoca

Diversi istituti scolastici del territorio stanno visitando in questi giorni la mostra “Boom Dalla Occupazione alla Liberazione”, nell’ambito delle numerose iniziative inserite all’interno dell’80° Anniversario della Liberazione della Città di Formia, organizzate dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, in stretta condivisione con gli Assessorati alla Cultura e al Turismo e in collaborazione con le associazioni locali. Un momento importante e suggestivo per i tanti piccoli studenti che, accompagnati dalle loro professoresse e dallo storico marciatore formiano Michele Maddalena (Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana), hanno osservato da vicino i reperti storici dell’epoca, le immagini che mostravano Formia prima del conflitto bellico, le installazioni celebrative e non è mancato qualche scatto fotografico a bordo della riadattata jeep americana risalente alla II Guerra Mondiale, accanto a due rappresentanti dell’associazione Gustav Line di Cassino.

Il percorso espositivo della mostra si snoda tra la galleria della Corte Comunale e l’interno della stessa Corte, il corridoio del Palazzo Comunale, la Piazzetta Municipio per concludersi nella Sala Falcone-Borsellino. Tante sezioni differenti per celebrare la liberazione della città e l’inizio di una nuova era di speranza e rinascita. L’obiettivo della mostra “BOOM!”, promosso dalle associazioni Hormiae Cultura e Tradizioni e dal Koinè, è quello di mantenere vivo il ricordo di quell’orrore inenarrabile vissuto dalla città di Formia durante la guerra, ma anche di celebrare il giorno della sua liberazione. La mostra, aperta dal 13 al 18 maggio (10.30-12.30/17.00-20.30) si propone di educare, commemorare e ispirare il pubblico, affinché la memoria di questi eventi cruciali non venga mai dimenticata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -