Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia: le iniziative a Cisterna

Il prossimo venerdì 17 maggio l'evento il cui tema sarà i diritti delle famiglie omo genitoriali “Dov’è la differenza”

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Cisterna di Latina realizza un evento in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata si terrà il prossimo venerdì 17 maggio e, come deliberato dall’incontro annuale della Rete Ready (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) – a cui il Comune di Cisterna aderisce, il tema sarà i diritti delle famiglie omo genitoriali “Dov’è la differenza”.

In collaborazione con l’associazione Mobilitazione Artistiche, e con la partecipazione attiva degli studenti del Campus dei Licei M. Ramadu’, si terrà un evento culturale che sensibilizzerà su questo specifico tema. Nell’ambito della manifestazione, ideata dalla stessa Mobilitazione Artistiche, sono previsti laboratori teatrali gratuiti rivolti a studenti tramite tecniche di recitazione e di lettura basata sul testo “Con i denti” e su scene tratte dal film “Il filo invisibile”, che, appunto, trattano il tema delle famiglie “arcobaleno”.

Le attività si terranno nella Sala Polivalente Biblioteca Comunale venerdì 17 alle ore 16:30 con la lettura animata “Famiglie favolose” per bambini dai 3 ai 5 anni,, alle ore 17:30 la lettura animata “Per fare una famiglia” per bambini dai 6 ai 9 anni. Nelle giornate del 21 e 23 maggio, dalle ore 15 alle 17 e il 25 maggio dalle 10 alle 12.30 si terrà il laboratorio di lettura e recitazione per ragazzi dai 14 ai 20 anni finalizzato alla performance finale pubblica che si terrà domenica 26 maggio alle ore 11 all’interno della corte di Palazzo Caetani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -