Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia: le iniziative a Cisterna

Il prossimo venerdì 17 maggio l'evento il cui tema sarà i diritti delle famiglie omo genitoriali “Dov’è la differenza”

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Cisterna di Latina realizza un evento in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. La Giornata si terrà il prossimo venerdì 17 maggio e, come deliberato dall’incontro annuale della Rete Ready (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) – a cui il Comune di Cisterna aderisce, il tema sarà i diritti delle famiglie omo genitoriali “Dov’è la differenza”.

In collaborazione con l’associazione Mobilitazione Artistiche, e con la partecipazione attiva degli studenti del Campus dei Licei M. Ramadu’, si terrà un evento culturale che sensibilizzerà su questo specifico tema. Nell’ambito della manifestazione, ideata dalla stessa Mobilitazione Artistiche, sono previsti laboratori teatrali gratuiti rivolti a studenti tramite tecniche di recitazione e di lettura basata sul testo “Con i denti” e su scene tratte dal film “Il filo invisibile”, che, appunto, trattano il tema delle famiglie “arcobaleno”.

Le attività si terranno nella Sala Polivalente Biblioteca Comunale venerdì 17 alle ore 16:30 con la lettura animata “Famiglie favolose” per bambini dai 3 ai 5 anni,, alle ore 17:30 la lettura animata “Per fare una famiglia” per bambini dai 6 ai 9 anni. Nelle giornate del 21 e 23 maggio, dalle ore 15 alle 17 e il 25 maggio dalle 10 alle 12.30 si terrà il laboratorio di lettura e recitazione per ragazzi dai 14 ai 20 anni finalizzato alla performance finale pubblica che si terrà domenica 26 maggio alle ore 11 all’interno della corte di Palazzo Caetani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -