L’atleta delle Fiamme Gialle Ambra Sabatini sarà la portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi

La decisione è stata comunicata ieri dal Presidente del C.I.P. Luca Pancalli, dopo la riunione della Giunta Nazionale

Sarà l’atleta delle Fiamme Gialle la portabandiera dell’Italia alle prossime Paralimpiadi che si svolgeranno a Parigi dal 28 agosto all’8 settembre p.v. La decisione è stata comunicata ieri dal Presidente del C.I.P. Luca Pancalli, dopo la riunione della Giunta Nazionale del Comitato Paralimpico. Insieme ad Ambra, alfiere italiano è stato designato Luca Mazzone, del Circolo Canottieri Aniene, tre volte oro paralimpico nell’handbike. Ambra, nata nel 2002 a Livorno ma cresciuta a Porto Ercole (GR), pratica attività sportiva sin da piccola, prima nel pattinaggio, poi nella pallavolo per approdare infine nell’atletica leggera. Dal 2021 veste la maglia delle Fiamme Gialle, e proprio in quell’anno, alle Paralimpiadi di Tokyo, ha vinto l’oro dei 100 m piani T63 in una gara che rimarrà per sempre impressa nella mente degli Italiani. In quella serata di settembre dove una splendida tripletta azzurra conquistò il podio Paralimpico e nella quale sugli altri due gradini del podio salirono anche Martina Caironi, anch’essa portacolori delle Fiamme Gialle e Monica Contrafatto dell’Esercito.

Oltre alle medaglie conquistate, Ambra è anche la detentrice dei record del mondo di categoria sia dei 100 m piani T63, con il tempo di 13”98, sia dei 200 m piani T63, con il tempo di 29”87. Nel febbraio 2022, è stata una delle prime atlete paralimpiche contrattualizzate dalla Guardia di Finanza in attuazione del D.L. 36/2021. La decisione di ieri del Comitato Paralimpico Italiano non fa che confermare la grandezza della nostra portacolori e 8 anni dopo Martina Caironi, alle Paralimpiadi di Rio 2016, sarà di nuovo una “Fiamma Gialla” l’alfiere azzurro. Ad Ambra vanno le più sentite congratulazioni da parte del Comandante Generale Gen. C.A. Andrea De Gennaro e dell’intera “famiglia gialloverde”, straordinariamente orgogliosa di questo riconoscimento, insieme ad un enorme augurio affinché queste Paralimpiadi le regalino tutti i successi desiderati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -