Parliamo di Carcere, domani la seconda edizione

Il tema della vita in detenzione torna al centro del dibattito cittadino. Parliamo di Carcere tornerà a Latina con un doppio appuntamento

Il tema della vita in detenzione torna al centro del dibattito cittadino. Parliamo di Carcere tornerà a Latina sabato 11 maggio con un doppio appuntamento.

La giornata inizierà alle 15.30 in piazza Roma, dove si terranno due tavoli di confronto. In uno verrà affrontata la condizione in cui versano le carceri italiane e i diritti negati dei detenuti, mentre l’altro tavolo analizzerà le modalità con cui l’informazione e la politica si rapportano con il mondo della detenzione.

Tra gli ospiti ci saranno Valentina Calderone, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale di Roma Capitale;  Francesca Palumbo, dott.ssa in Giurisprudenza e divulgatrice; l’avvocato Maurizio Forte, rappresentante di Nessuno Tocchi Caino e Presidente della Camera Penale di Latina; Giuseppe Rotundo, fondatore di Parliamo di Mafia e Saggista. A questi si aggiungono Stefano Anastasia, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio; l’ex direttore del carcere di San Vittore Luigi Pagano, già provveditore per la Regione Lombardia dell’Amministrazione Penitenziaria e vice capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria presso il Ministero della Giustizia; Denise Amerini, Dirigente CGIL dell’Area Stato Sociale e Diritti; l’avvocato e divulgatore Giuseppe de Palo e Valentina Brinis, collaboratrice della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani del Senato e ricercatrice presso A Buon Diritto Onlus.

A seguire dei tavoli tematici, la rassegna si sposterà a Latina Damare, dove verrà messo in scena il monologo  “3metriquadri” di Alessandro Capriccioli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -