“Ciao mamma guarda come mi diverto”, con Daniele Si Nasce prende il via il Fondi Spring Festival

Domenica 12 maggio in Piazza De Gasperi primo grande evento della stagione con un grande concerto della tribute band di Renato Zero

Grande attesa a Fondi per il primo appuntamento del Fondi Spring Festival, kermesse finanziata dalla Regione Lazio – Lazio Crea e organizzata dalla Soc. Coop. Foglia D’Oro Onlus con la collaborazione e il contributo del Comune di Fondi, che coincide con la Festa della Mamma. La prima data della manifestazione che celebra la stagione del clima mite, le giornate sempre più lunghe e la fioritura della natura sarà quindi dedicata alle famiglie. Momento clou della giornata il concerto di Daniele Si nasce, la più famosa tribute band di Renato Zero che, da oltre 25 anni, calca i palcoscenici di tutto il mondo proponendo le melodie dell’artista.

Apprezzatissimo anche dagli ammiratori più sfegatati del cantautore romano tanto da essere approvato dal fanclub “Zenzero”, Daniele Si Nasce dà l’impressione al pubblico di trovarsi al cospetto del vero Renato, non solo per la voce, ma anche per il look, le movenze e le interpretazioni. Una somiglianza canora ed estetica frutto di un grande lavoro di studio e preparazione valsi, nel 2022, la vittoria del famoso talent condotto da Carlo Conti “Tale e Quale Show”.

Il concerto avrà inizio alle ore 20:00 in Piazza De Gasperi ma quando l’artista salirà sul palco il teatro all’aperto di Piazza De Gasperi sarà già nel pieno della festa grazie ad un programma interamente dedicato ai bambini. Alle 18:00, infatti, entrerà in scena Alessandra Gradassi le cui bolle di sapone giganti hanno già incantato grandi e piccini ai piedi del Castello nel 2022 e all’auditorium il giorno dell’Epifania. Magia, dunque, ma anche comicità, musica e intrattenimento con montagne di zucchero filato. A presentare i vari momenti della giornata, interamente dedicata alle mamme della città, saranno Francesco e Gianmarco Latilla, già apprezzati non solo per l’affermata carriera cinematografica ma anche per l’organizzazione di eventi di successo. L’evento, denominato “Guarda mamma come mi diverto”, è pensato per celebrare le mamme ma anche per dare il via alla stagione degli eventi in anticipo rispetto ai canonici tre mesi estivi in un’ottica di destagionalizzazione e dilatazione della finestra turistica.

«Questo come altri eventi che si susseguiranno nel corso della primavera – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale e il presidente della commissione competente Cristian Peppe – sono stati finanziati grazie alla partecipazione ad un bando regionale. Un ringraziamento agli uffici, dunque, per il lavoro svolto e un sincero e sentito augurio a tutte le madri della città: radici, colonne e fari delle famiglie e fonti inesauribili di amore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -