Dl agricoltura, Righini: “Dal Governo giuste risposte alle richieste del settore”

"Si tratta nel complesso di un provvedimento fortemente atteso e in totale continuità con una visione strategica"

«Il Decreto-legge Agricoltura approvato in Consiglio dei ministri dimostra, ancora una volta, come il mondo agricolo sia al centro delle politiche di sviluppo portate avanti dal Governo Meloni e in particolare dal Ministro Francesco Lollobrigida, che riesce nuovamente a dare le giuste risposte alle richieste dalle imprese del settore. All’interno del provvedimento, infatti, troviamo il sostegno al credito delle aziende e la moratoria sui mutui, finanziamenti aggiuntivi per le produzioni di Kiwi, sulla peronospora e misure di contrasto ai fenomeni dannosi come la peste suina. Tutte problematiche che rischiavano di mettere in ginocchio anche tante aziende agricole del Lazio», ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca e ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini

«Grande apprezzamento, inoltre, per le misure tese alla valorizzazione delle filiere dei prodotti tipici e all’aumento degli stanziamenti sul fondo per la Sovranità Alimentare e per la difesa del Made in Italy. Condividiamo in pieno e facciamo nostra anche la decisione di mettere un freno alle nuove installazioni fotovoltaiche con moduli a terra sui terreni agricoli, così come l’attenzione dimostrata verso il mondo della pesca e dell’acquacoltura, con l’istituzione di un commissario straordinario per gestire le conseguenze della diffusione del Granchio Blu. Si tratta nel complesso di un provvedimento fortemente atteso e in totale continuità con una visione strategica, portata avanti anche dalla Giunta regionale, che unisce innovazione tecnologica, cultura della terra e tutela ambientale», ha concluso l’assessore della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -