Terracina, Fratelli d’Italia all’attacco di Legambiente: “Contro di noi una campagna di odio”

Sui social insulti dal Presidente di Legambiente Terracina alla Meloni e al partito, questa la denuncia di Fratelli d’Italia

Sui social insulti dal Presidente di Legambiente Terracina alla Meloni e al partito, questa la denuncia del partito di Fratelli d’Italia. “Purtroppo ci ritroviamo a leggere sui social e sulla stampa in modo costante e a cadenza quotidiana gli insulti della presidente del circolo Legambiente di Terracina verso l’intero nostro partito, da Giorgia Meloni ai rappresentanti istituzionali cittadini, fino ai semplici iscritti e simpatizzanti. Non si salva nessuno – scrive Fabio Minutillo in una nota stampa – la presidente definisce FdI il partito del cemento, apostrofa i consiglieri comunali tutti con ogni genere di accusa e cattiveria.

La situazione è diventata insostenibile, Legambiente ed Europa Verde, a giorni alterni, alimentano una macchina dell’odio che dopo l’esito delle ultime elezioni comunali è diventata inarrestabile. Europa Verde e Legambiente dal giorno successivo alle elezioni hanno iniziato a diffamare FDI, dichiarando pubblicamente che chi si è messo contro di loro è stato poi colpito dalle inchieste giudiziarie. Adombrando una loro influenza politica, a cui ci rifiutiamo di credere.
Le accuse delle ultime ore arrivano per le 2 mozioni che riguardavano la rigenerazione urbana e la monetizzazione, che in consiglio comunale non sono state approvate.

Come FDI siamo sempre stati a favore della rigenerazione urbana perchè creare edifici più sicuri, recuperare siti dismessi ed azzerare le emissioni in atmosfera è un obiettivo di buonsenso, teoricamente condiviso anche da Legambiente Nazionale. Ma puntualmente dobbiamo difenderci da chi evidentemente spera di costruirsi una posticcia immagine legalitaria, in modo da ottenere una candidatura politica nazionale, bypassando il consenso territoriale, che non si ha. E i risultati elettorali non lasciano dubbi in tal senso. FdI ha sempre votato sulla base delle proprie legittime convinzioni politiche ed amministrative. Tutto qui. Avendo rispetto delle idee altrui, ma chiedendo rispetto per le proprie. Per carità di patria, ci sforziamo di non denunciare l’opacità di una gestione familiare di un’associazione importante come Legambiente e di un partito da cui siamo ideologicamente distanti come Europa Verde, ma verso cui abbiamo la massima considerazione politica. Anche adesso che si è fuso con il partito della Sinistra Italiana. Vogliamo confrontarci nel merito dei problemi e delle possibili soluzioni. La nostra città non ha bisogno di una lotta nel fango, ma di un dibattito alto e sereno. Questo ci appassiona, per questo ci impegniamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -