Polizia Locale, Regione stanzia due milioni di euro per vetture e moto

"La Giunta Rocca è concretamente al fianco degli uomini e delle donne della Polizia locale del Lazio con risorse preziose"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato lo stanziamento di due milioni di euro per il rafforzamento della Polizia locale del Lazio che saranno erogati ai Comuni del Lazio attraverso un Avviso pubblico denominato “Polizia Locale 4.0”

L’Avviso prevede l’erogazione di contributi agli Enti locali per il potenziamento e l’ammodernamento delle dotazioni strumentali, come vetture e motoveicoli, con impiego di tecnologie innovative, che consentano di prevenire e reprimere in modo sempre più efficace le diverse fattispecie criminose e garantire un controllo sistematico e capillare; il potenziamento delle attività di vigilanza nelle aree più soggette a rischio di esposizione ad attività criminose; la partecipazione a percorsi professionalizzanti di carattere strettamente tecnico-operativo, finalizzati al conseguimento della certificazione riconosciuta di “Pilota remoto di droni”, miranti ad un utilizzo attivo ed efficace di strumentazione altamente innovativa per il controllo del territorio e per il contrasto agli illeciti.

«La Giunta Rocca è concretamente al fianco degli uomini e delle donne della Polizia locale del Lazio con risorse preziose che non venivano erogate dal lontano 2014 e che saranno utili per modernizzare le attrezzature a disposizione degli agenti e per la formazione volta all’utilizzo di droni. Abbiamo elaborato queste misure in stretto raccordo con il Comitato tecnico-consultivo della Polizia Locale riattivato lo scorso anno, segno di una rinnovata attenzione verso chi quotidianamente opera sul territorio» sottolinea l’assessore Regimenti.

«I compiti della Polizia locale si sono gradualmente allargati nel corso del tempo, con competenze eterogenee, trasversali ed in costante evoluzione. Consentire agli agenti di poter lavorare nel migliore dei modi significa aiutare i sindaci a rispondere alla crescente richiesta di decoro, sicurezza e legalità che arriva dai cittadini dei Comuni del Lazio. Continueremo a lavorare per rilanciare il Corpo e portare la Polizia locale del Lazio a un livello più alto di efficienza e professionalità» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -