Prolungamento dell’affidamento a Progetto Ambiente, l’affondo di Aprilia Civica

"La delibera dovrebbe giustificare i motivi per cui l’amministrazione trova conveniente estendere l’affidamento"

“La maggioranza Principi ancora una volta si distingue per pressappochismo amministrativo e un atteggiamento politico che dire imbarazzante è dire poco. Dopo aver approvato un bilancio pieno di errori e strafalcioni, la coalizione di governo, nel Consiglio comunale dei giorni scorsi ha votato il prolungamento del servizio di affidamento “in house” della Progetto ambiente senza i necessari pareri tecnici. Come richiede la normativa, la delibera dovrebbe, infatti, giustificare i motivi per cui l’amministrazione comunale non si avvale di un operatore privato proveniente dal mercato libero ma trova conveniente estendere l’affidamento “in house”. Il documento presentato in aula dal delegato all’Ambiente è stato licenziato dunque in maniera errata. Quello che però non è ricevibile dal punto di vista amministrativo, risulta imbarazzante da quello politico. L’attuale maggioranza ha votato un atto che estende il contratto della Progetto ambiente fino al 2030, si tratta del proseguimento naturale di quello approvato recentemente dalla nostra coalizione. Oggi i consiglieri della maggioranza Principi estendono il contratto, quando in passato atti simili sono stati contestati a più riprese con voti contrari adducendo che la Progetto ambiente era un’azienda allo sfascio.

Alla luce dei fatti, e dei voti, non c’è stata nessuna discontinuità col passato. Ieri in maniera pretestuosa e strumentale gridavano allo scandalo per come stavamo gestendo la municipalizzata di via delle Valli, oggi, convertiti sulla via di Damasco, hanno confermato sia il contratto di servizio della Progetto ambiente che l’amministratore delegato. Di certo c’è che la nostra esperienza civica ha consegnato alla città un’azienda, la Progetto ambiente, efficiente ed in salute. Di certo c’è che la nostra esperienza civica ha rivoluzionato il settore avviando e sviluppando in città una raccolta differenziata divenuta un modello amministrativo per l’intero territorio provinciale e regionale. Di certo c’è un’azione politica virtuosa, la nostra, oggi certificata dalle scelte della maggioranza Principi che ha effettuato, come troppo spesso accade, l’ennesima piroetta politica”. Lo affermano in una nota gli esponenti di Aprilia Civica.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -