Mostra “Sguardi”: dal 22 aprile al 3 maggio esposte 15 opere prestigiose

In esposizione, l'opportunità di ammirare 15 opere selezionate dalla prestigiosa collezione della Pinacoteca “Antonio Sapone” di Gaeta

L’affascinante mondo dell’arte contemporanea si immerge attraverso la mostra “SGUARDI”, organizzata dal Salotto Culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia e, in maniera straordinaria, con l’Associazione Culturale Novecento di Gaeta. In esposizione, l’opportunità di ammirare 15 opere selezionate dalla prestigiosa collezione della Pinacoteca “Antonio Sapone” di Gaeta, realizzate da sette talentuosi artisti: B. Bonfilio, V. M. Fonisto, A. Kurakina, A. Madia, J. Marzulli, G. Martucci, e M. Mauglianni. Questo evento segna il decimo appuntamento della rassegna “Sentieri d’Arte 2024”. Le opere, realizzate con varie tecniche, tra cui oli, acrilici, tempere e tecniche miste su tela e su tavola, rappresentano un’ampia gamma di stili artistici. Nonostante le differenze, c’è un filo rosso che lega tutte le opere: la figurazione. Attraverso gli sguardi dei personaggi ritratti, gli artisti cercano di mostrare le proprie individualità, rendendoli un riflesso specchiato della propria anima e della contemporaneità. Gli spettatori avranno l’occasione di calarsi in queste opere d’arte, riconoscendo forse qualcosa di familiare o scorgendo nuovi sentimenti ed emozioni suscitati dal confronto con l’opera. Alcuni artisti utilizzano gesti rapidi e decisi per creare figure caratterizzate da un’espressività onirica, mentre altri praticano una pittura figurativa con un’attenta propensione concettuale. In particolare, negli “antiritratti” si concentra lo smarrimento dell’individuo nella quotidiana esistenza, offrendo uno sguardo lirico sulla pittura che celebra l’uomo e il senso delle cose. Vi aspettiamo numerosi al Vernissage lunedì 22 aprile alle ore 18:00 presso lo Spazio Espositivo del Punto IAT del Palazzo Comunale di Formia, per un’esperienza artistica unica e coinvolgente. Non perdete l’occasione di lasciarvi trasportare dalle diverse sfumature degli sguardi esposti, provenienti da artisti di diverse città italiane e dall’estero, tra cui Mosca, Roma, Torino, Tivoli, Bari, Napoli, Cosenza e San Giorgio a Cremano. Vi garantiamo un viaggio emozionante nell’animo umano attraverso l’arte.

Dettagli dell’Evento:

  • Titolo: SGUARDI
  • Data: Vernissage il 22 aprile, ore 18:00 | Finissage il 3 maggio, ore 18:00
  • Luogo: Spazio Espositivo punto IAT Palazzo Comunale, Formia
  • Artisti in Mostra: B. Bonfilio, V. M. Fonisto, A. Kurakina, A. Madia, J. Marzulli, G. Martucci, M. Mauglianni
  • Opere: 15 opere selezionate dalla collezione della Pinacoteca “Antonio Sapone” di Gaeta
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -