Baldassarre: sì alla valorizzazione dell’Abbazia di Fossanova e dei luoghi di San Tommaso

L'assessore regionale: "Celebrare la memoria di Tommaso e valorizzare i luoghi della sua vita è importantissimo per il Lazio e per l’Europa"

La Giunta della Regione Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia della Regione Lazio, ha approvato la delibera destinata alla “Valorizzazione dell’Abbazia, del Borgo e del Museo medioevale di Fossanova e dei Luoghi della Cultura Tomistici di Priverno e di Maenza in occasione delle ricorrenze pluricentenarie della canonizzazione, della morte e della nascita di San Tommaso d’Aquino”.

«La civiltà occidentale è intimamente informata ai valori umanistici del cristianesimo e a quei principi di razionalità e di concordanza fra fede e ragione propri del pensiero elaborato da San Tommaso D’Aquino», ha dichiarato l’assessore Baldassarre.

«Sono innegabili l’influenza e il contributo dati dal suo pensiero allo sviluppo socio economico del continente. Per questo, celebrare la memoria di Tommaso e valorizzare i luoghi della sua vita, della sua preghiera e della sua riflessione è importantissimo per il Lazio e per l’intera Europa. In questa direzione, va l’accordo oggi approvato per la valorizzazione dell’Abbazia, del borgo e del Museo medioevale di Fossanova e dei luoghi della cultura tomistici di Priverno e di Maenza, in occasione delle ricorrenze pluricentenarie della canonizzazione, della morte e della nascita di San Tommaso d’Aquino. Si tratta di luoghi e ricorrenze che daranno lustro a questi comuni e a questi patrimoni di arte, sapere e fede, attirando pellegrini e turisti, e sostenendo l’economia della nostra Regione. Una Regione sempre più al centro dell’Europa, come dimostra il fil rouge fra il nostro territorio e l’identità europea», ha concluso l’assessore Baldassarre.

Con la delibera, la Regione aderisce a un accordo fra le parti con la Direzione regionale Musei Lazio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Frosinone e Latina, il Comune di Priverno e la Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, per valorizzare questi luoghi, attraverso la costituzione di reti o nella messa a disposizione di competenze tecniche e risorse finanziarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -