Sabaudia – Tra i primi provvedimenti della nuova giunta l’aumento degli stipendi di sindaco e assessori: la polemica

I consiglieri comunali di Sabaudia Mellano e Iorio denunciano una decisione definita in totale contrasto con la situazione economica attuale

“Tra le prime delibere della nuova amministrazione, in particolare la n.46 del 21/07/2022, c’è l’aumento degli stipendi del sindaco, vice sindaco, assessori e presidente del consiglio come da Legge di Bilancio del 2022″.

Esordisce così il documento, fatto arrivare in redazione, a firma dei consiglieri comunali di Sabaudia Paolo Mellano e Immacolata Iorio che denunciano, quindi, una situazione in totale contrasto, secondo il oro pensiero, con la situazione economica attuale. “Si specifica – prosegue il documento – che questo aumento delle indennità di funzione entrerà a REGIME solo dal 2024 (100%) ed è una scelta della giunta iniziarlo ad applicare per il 2022 (+45%) e 2023 (+68%)”.

“In un momento di difficoltà economica di tanti cittadini una scelta di questo tipo, seppure legittima, non era sinceramente una priorità” commentano i consiglieri di opposizione Paolo Mellano e Immacolata Iorio.

“Noi abbiamo deciso di devolvere interamente i nostri gettoni di presenza per i sevizi sociali, un piccolo aiuto, ma in questo momento storico lo riteniamo importante. Questo in linea con quanto fatto da cittadini per Sabaudia con il codice etico e con la rinuncia delle auto blu e dell’indennità di trasferta dell’amministrazione precedente”.

“Apprezziamo il gesto del Sindaco Mosca di devolvere una piccola parte dell’indennità ai servizi sociali, ma ciò è evidente che non sposta molto la questione, questa amministrazione ha fatto una scelta legittima ma totalmente in altra direzione rispetto alla spending review dell’amministrazione precedente”.

“In questo momento servirebbe dare ai cittadini segnali diversi, di vicinanza con gesti tangibili, non aumenta dosi gli stipendi, ripetiamo se pur legittimo. In questo modo non ci lamentiamo che i cittadini si allontanano dalla politica, non fosse bastato l’alto astensionismo delle ultime elezioni per dimostrarlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -