Confronto Fratelli d’Italia – Ama, il sindaco Principi: “Lo scontro appartiene alla politica”

"Il dibattito anche duro, ha permesso quindi alle liste Fratelli D’Italia e Ama di sciogliere tutti quei nodi rimasti in sospeso"

“Il Confronto e lo scontro, anche a muso duro tra le componenti di una coalizione, appartengono alla normale dialettica della politica. Pur nella condivisione di un progetto, nella politica così come nella vita, può capitare di incorrere in qualche incidente di percorso. A fare la differenza è la capacità di ritrovare attraverso il dibattito e il confronto, una convergenza su quelli che sono gli obiettivi comuni. Con questo spirito, dopo i dissapori tra alcune componenti della maggioranza avvenuti a pochi giorni dall’approvazione del bilancio di previsione, il gruppo consiliare e gli assessori di Fratelli d’Italia hanno incontrato la consigliera e l’assessore del gruppo Ama. E’ stata l’occasione per un confronto e per un chiarimento, volto a sciogliere quei dubbi e quelle incertezze che hanno causato malesseri provvisoriamente accantonati in vista dell’approvazione del bilancio di previsione, con grande senso di responsabilità da parte di tutti.  

Ho partecipato a questo incontro svolgendo non il ruolo di paciere ma di semplice osservatore. Sin dal primo scambio di battute, è emerso in modo evidente che i giorni trascorsi e il confronto interno, hanno dato modo al gruppo Fratelli d’Italia di riflettere in maniera ampia e compiuta su quanto accaduto, dando a tutti la possibilità di un chiarimento aperto e senza riserve. Superata la comprensibile acredine con la quale sono state accolte le dichiarazioni dell’assessore Roberto Boi, tali da generare a caldo una netta presa di posizione, proprio attraverso il dialogo interno, il gruppo Fratelli D’Italia ha ritrovato la volontà di confrontarsi con il delegato all’urbanistica, di analizzare con maggiore serenità quanto accaduto e provare a comprendere le ragioni che hanno provocato quella dura invettiva. Il chiarimento che ne è conseguito, ha confermato la volontà di concentrarsi sul perseguimento dei comuni obiettivi. Dal canto suo l’assessore Roberto Boi ha avuto modo di chiarire i motivi e il senso di quelle esternazioni, principalmente legate all’amarezza del momento generata dai primi pareri giunti dai settori di competenza della Regione Lazio, in relazione all’iter procedurale legato al progetto per la realizzazione di una discarica sul territorio di Aprilia.

Il dibattito anche duro, ha permesso quindi alle liste Fratelli D’Italia e Ama di sciogliere tutti quei nodi rimasti in sospeso e ritrovare negli obiettivi di un programma condiviso la ragione per continuare un percorso di collaborazione nell’interesse della città, lasciandomi l’unico compito di poter ratificare, da buon notaio, la pace fatta. Talvolta la politica è fatta anche di questo: di parole dure, di scontri aspri e di prese di posizione che possono infiammare gli animi. Tuttavia quando l’obiettivo comune è legato a un bene superiore, si trova il coraggio di confrontarsi e farsi scivolare addosso i momenti critici, senza che questi riescano a minare la stabilità di una squadra e la sua voglia di fare” lo afferma in una nota il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -