Basta servitù, più di mezzo secolo di rifiuti e morte: sabato l’incontro dell’opposizione a Borgo Montello

Si farà il punto sull’impatto che questa servitù ha avuto sulla salute della popolazione, per poi arrivare alla bonifica

“Basta servitù” per Borgo Montello. Dopo più di mezzo secolo di rifiuti, malattie e morte è ora di pianificare la bonifica del territorio. E’ con questo intento che le forze progressiste di opposizione (Lbc, M5S, Pd, Per Latina 2032 insieme a Europa Verde, Rifondazione Comunista, Latina Possibile e Sinistra Italiana) hanno organizzato un incontro nella giornata di sabato 6 aprile al Granaio di Borgo Montello.

Con tecnici, ambientalisti, amministratori locali e regionali e deputati si ripercorrerà la storia della discarica di Montello ma si farà anche il punto sull’impatto che questa servitù ha avuto sulla salute della popolazione, per poi arrivare alla bonifica e all’analisi delle prospettive di sviluppo e riqualificazione del territorio una volta che l’opera di bonifica sarà completata, sia in funzione dell’area archeologica di Satricum sia per la creazione del Parco dell’Astura.

“E’ un incontro aperto a tutti i cittadini, alle associazioni, a sindacati e imprenditori e a chiunque sia interessato a discutere di questo importante tema – spiegano gli organizzatori – Sarà un’occasione di ascolto e un primo passo per discutere una nuova prospettiva che possa restituire speranza e dignità a quel territorio, ma sarà anche un momento fondamentale per pianificare e portare avanti le battaglie necessarie: concludere la bonifica e impedire che sia riaperta la discarica e arrivino altre servitù, anche alla luce dell’annuncio del presidente Rocca, che chiede ai territori di dotarsi di impianti e discariche per chiudere il ciclo dei rifiuti. E’ insomma un punto di inizio, una piattaforma programmatica che vuole porre le basi per futuri interventi, a partire da nuove azioni di monitoraggio e controllo in termini ambientali e di salute pubblica per comprendere quale sia stato l’impatto della discarica sulla popolazione e quale sarà sulle generazioni future”.

L’incontro è frutto di un’azione congiunta delle forze progressiste e rappresenta l’inizio di un lavoro che i partiti e i movimenti porteranno avanti sul territorio.

L’appuntamento è al Granaio di Borgo Montello, sabato 6 aprile a partire dalle 9,30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -