Basta servitù, più di mezzo secolo di rifiuti e morte: sabato l’incontro dell’opposizione a Borgo Montello

Si farà il punto sull’impatto che questa servitù ha avuto sulla salute della popolazione, per poi arrivare alla bonifica

“Basta servitù” per Borgo Montello. Dopo più di mezzo secolo di rifiuti, malattie e morte è ora di pianificare la bonifica del territorio. E’ con questo intento che le forze progressiste di opposizione (Lbc, M5S, Pd, Per Latina 2032 insieme a Europa Verde, Rifondazione Comunista, Latina Possibile e Sinistra Italiana) hanno organizzato un incontro nella giornata di sabato 6 aprile al Granaio di Borgo Montello.

Con tecnici, ambientalisti, amministratori locali e regionali e deputati si ripercorrerà la storia della discarica di Montello ma si farà anche il punto sull’impatto che questa servitù ha avuto sulla salute della popolazione, per poi arrivare alla bonifica e all’analisi delle prospettive di sviluppo e riqualificazione del territorio una volta che l’opera di bonifica sarà completata, sia in funzione dell’area archeologica di Satricum sia per la creazione del Parco dell’Astura.

“E’ un incontro aperto a tutti i cittadini, alle associazioni, a sindacati e imprenditori e a chiunque sia interessato a discutere di questo importante tema – spiegano gli organizzatori – Sarà un’occasione di ascolto e un primo passo per discutere una nuova prospettiva che possa restituire speranza e dignità a quel territorio, ma sarà anche un momento fondamentale per pianificare e portare avanti le battaglie necessarie: concludere la bonifica e impedire che sia riaperta la discarica e arrivino altre servitù, anche alla luce dell’annuncio del presidente Rocca, che chiede ai territori di dotarsi di impianti e discariche per chiudere il ciclo dei rifiuti. E’ insomma un punto di inizio, una piattaforma programmatica che vuole porre le basi per futuri interventi, a partire da nuove azioni di monitoraggio e controllo in termini ambientali e di salute pubblica per comprendere quale sia stato l’impatto della discarica sulla popolazione e quale sarà sulle generazioni future”.

L’incontro è frutto di un’azione congiunta delle forze progressiste e rappresenta l’inizio di un lavoro che i partiti e i movimenti porteranno avanti sul territorio.

L’appuntamento è al Granaio di Borgo Montello, sabato 6 aprile a partire dalle 9,30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -