Rivoluzione urbanistica, venerdì il convegno a Latina

Il convegno sulla Convenzione firmata tra Comune e Regione Lazio per lo strumento urbanistico sulla delega delle funzioni pianificatorie

Venerdì 5 aprile alle ore 16 presso l’Hotel Europa di Latina ci sarà il convegno dal titolo ‘La rivoluzione urbanistica. Nuove prospettive di sviluppo’ organizzato dall’associazione Acropoli Satricana con il patrocinio del Comune di Latina sulla Convenzione siglata tra Regione Lazio e Comune di Latina sulla delega delle funzioni pianificatorie.

L’idea del convegno è partita all’ingegner Roberto Belvisi, consigliere comunale e presidente della commissione urbanistica, che ha trovato subito il sostegno dell’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio di Latina e dell’assessore alla delega urbanistica della Regione Lazio Pasquale Ciacciarelli. Tema dell’incontro è la firma apposta alla Convenzione per le funzioni di pianificazione urbanistica presentata da quei Comuni che hanno abbracciato l’adesione lanciata dall’ente regionale.

Il convegno vedrà i saluti del sindaco di Latina Matilde Celentano, dell’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Carnevale, della deputata Giovanna Miele e dell’eurodeputato Matteo Adinolfi, per poi entrare nel vivo della discussione con gli interventi dell’assessore Muzio dal titolo ‘Urbanistica, il centro di una nuova sinergia a diversi livelli’, dell’ingegner Belvisi e presidente della commissione urbanistica dal titolo ‘il risveglio dal lungo torpore di una città che corre verso il futuro’, ‘Delega delle funzioni in materia urbanistica: il supporto della Regione’ è il titolo dell’intervento dell’ingegner Wanda D’Ercole, responsabile del settore urbanistica e lavori pubblici della Regione Lazio, ‘Vicinanza ai territori quale paradigma di buon governo’ è il titolo dell’intervento dell’assessore Ciacciarelli.

La parte finale dell’incontro è invece tenuta dai presidenti degli ordini interessati a questo nuovo strumento urbanistico: infatti, ci saranno le riflessioni finali da parte di Massimo Rosolini, presidente dell’Ordine degli architetti, di Luca Di Franco, presidente dell’Ordine degli ingegneri, e da parte di Antonio D’Angelis, presidente del Collegio dei geometri. Il convegno è moderato dal giornalista Gian Luca Campagna.

Si ricorderà che gli uffici del settore urbanistica del Comune di Latina hanno trascorso l’autunno a produrre quella documentazione necessaria per aderire a questa convenzione che consentirà al Comune di snellire di molto gli iter procedurali, sburocratizzando non poco la mole di lavoro. Infatti, le adozioni dei più importanti strumenti urbanistici, come ad esempio le varianti al Prg, i Ppe e la rigenerazione urbana non dovranno più attendere il parere vincolante da parte della Regione Lazio ma possono essere direttamente approvati dal Consiglio comunale senza ulteriori vincoli e passaggi di competenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -