Piano di bonifica dell’Ex Mistral, piovono critiche sul piano del sindaco

In una nota Insieme per Sermoneta, Cittadinanza Attiva e Sermoneta Protagonista sono contrari alle azioni messe in campo del sindaco

La Bonifica del sito deve essere fatta prima della approvazione della variante urbanistica. Il “maggior valore conseguente alla variazione urbanistica dell’area”(da industriale ad abitazioni e commerciale) deve produrre un “Contributo Straordinario pari al 50% “che va al comune per realizzare Opere Pubbliche”. “La convenzione va cambiata per rispettare la legge e il principio della pubblica utilità”

Questo dicono:

  • Le “raccomandazioni” della Regione Lazio nel Parere G13210/2023;
  • La Legge Regionale n. 7 del 2017;
  • L’articolo16 del DPR 380/2001, applicato, nel Lazio, per casi simili dai comuni di Roma e Fiano Romano.

Nella Convenzione approvata dal Consiglio Comunale (Delibera 48/2021):

  • La “Bonifica del sito” è prevista all’articolo 19 della Convenzione e nel Cronoprogramma ma solo “ come primo intervento dopo il rilascio del Permesso di costruire;
  • Per il Contributo Straordinario: è citato ma non è indicata nessuna stima tra il valore di acquisto e quello dopo la modifica della destinazione urbanistica, né l’importo destinato al comune e nemmeno le “Opere Pubbliche” che verranno realizzate con questo importo straordinario.

Per quanto riguarda il “maggior valore” di cui godrà il Proponente e il Contributo Straordinario: l’area passerà dai circa 800 mila euro dell’Asta di aggiudicazione ai circa 8 milioni dopo gli oltre 50 mila metri cubici previsti dalla Variante.

Quindi è del tutto evidente che, senza questa previsione, l’unico interesse che verrà realizzato sarà quello del Privato, non la “Pubblica Utilità, l’Interesse Pubblico”, come dicono le “raccomandazioni”  e le Leggi sopra richiamate.

Il sindaco di Sermoneta, in un suo recente comunicato, cita (erroneamente) l’articolo 19 della Convenzione per la Bonifica dell’area, e annuncia la previsione di un Centro Polivalente e un Auditorium (anche qui in maniera erronea e fuorviante).

Perché? Perché né nella Convenzione né il Cronoprogramma, e nemmeno il Piano delle Opere Pubbliche, riportano il “Contribuito dovuto” e le Opere da realizzare. Queste ultime sono indicate “unicamente come realizzabili”, nell’area ceduta alla Amm.ne Comunale per “ soddisfare gli indici urbanistici (come scritto negli Atti).

Quindi: il Consigliere Agostini ha ragione ha porre con forza il problema della tutela dell’interesse pubblico e per questo, dopo l’Ordine del Giorno del 15 Marzo, presenterà una  apposita Mozione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Consiglio comunale di Latina approva all’unanimità la mozione per commemorare Filippo Faustinelli

Le parole della consigliera Campagna (PD): “Un gesto di memoria e giustizia, per riscoprire una storia dimenticata”

Tiero (FdI): “Goretti ricco di professionalità di valore e di reparti d’eccellenza”

L'ospedale Goretti continua ad essere il primo in Italia per la cura dell’infarto e per una Cardiologia all'avanguardia

Convegno FdI sull’immigrazione a Cisterna, forte partecipazione al dibattito

Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini

Lbc: “Dopo i centri anziani anche i lavoratori osa manifestano contro il Comune”

"Tutti i nodi di un’incapacità politica e amministrativa si stanno purtroppo rivelando e stanno colpendo diverse categorie di cittadini"

Il vicesindaco di Monte San Biagio Arcangelo Di Cola entra in Fratelli d’Italia

Calandrini: "Fratelli d’Italia è il punto di riferimento per chi vuole portare avanti un’amministrazione concreta e vicina ai cittadini"

Cosentino-Bortone (SI-AVS): “A Ventotene la miglior risposta a Meloni, il Manifesto è un faro inviolabile”

"Il sogno dell'Europa libera, unita e pacifica non può essere dileggiato e strumentalizzato", il commento degli esponenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -