All’Ariston di Gaeta la consegna dei “Diplomi d’oro” agli alunni di cinquant’anni fa

Venerdì alunni degli anni 1971/72 e 1972/73 del Caboto riceveranno un attestato in memoria del legame che li unisce all'istituto

Venerdì 5 aprile 2024, alle 10, presso il Cinema Teatro Ariston di Gaeta, circa duecento diplomati dell’Istituto Nautico “Giovanni Caboto” degli anni scolastici 1971/72 e 1972/73, accompagnati dai propri cari, vivranno un momento di incontro dopo oltre cinquant’anni, durante il quale verrà consegnato loro il “Diploma d’oro”, un attestato in memoria del legame che pur trascorso il tempo rimane indissolubile.

In occasione dei centosettanta anni della fondazione dell’ “Istruzione Nautica” a Gaeta – 1854 / 2024 – l’Istituto di istruzione secondaria “Giovanni Caboto” prosegue con la seconda cerimonia annuale del “Diplomoro”, ideato con lo spirito di sostenere le radici di una realtà scolastica legata al mare che rappresenta ancora una solida realtà del presente e si pone come una prospettiva in evoluzione per il futuro professionale di tutti i suoi alunni.

Ancora una volta, al timone dell’evento sarà la giornalista e scrittrice Antonia De Francesco, mentre i protagonisti saranno ex-Comandanti, ex-Direttori di Macchine ed ex-Ufficiali della Marina mercantile, ma anche Alti Ufficiali della Marina Militare e delle Capitanerie di Porto, insegnanti, medici, studiosi e scienziati, direttori di aziende, imprenditori, giornalisti di caratura internazionale, autori di opere letterarie o scientifiche, architetti ed ingegneri, dirigenti della vita sociale e politica del nostro Paese, tutti espressione di come la formazione marittima ricevuta.

La mattinata sarà, inoltre, impreziosita dall’esibizione musicale dell’artista Gloria Trapani, cantautrice jazz di Gaeta, impegnata in tournèe ed esibizioni nazionali ed internazionali, nel giugno del 2013 ha pubblicato il suo primo disco di composizioni inedite con il proprio quartetto, al quale ha collaborato il trombettista Aldo Bassi; nel febbraio del 2018, invece, ha presentato il suo nuovo disco “Life is there and everywhere” all’Auditorium Parco della musica di Roma. 

“Tenere in piedi la memoria, attraverso il filo della scuola che crea un ideale legame generazionale tra gli studenti che hanno scelto l’istruzione nautica, non solo lo si può percepire come un dovere educativo, ma anche come l’opportunità di favorire un confronto, un momento di crescita, tra ragazze e ragazzi di ieri e di oggi formati per il mare, ma che –  da sempre – per “viaggiare” oltre ogni mare ed vestire ottime professionalità sulla terra ferma” – spiega la Dirigente Scolastica, Maria Rosa Valente, ricordando che a luglio 2024 – in occasione della Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Maturità – si terrà il terzo “Diplomoro” dedicato agli studenti diplomati del 1973/1974.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -