“FantasticArte”, dal 2 al 4 aprile la mostra presso il punto Iat del palazzo comunale di Formia

Settimo appuntamento della rassegna "Sentieri d'Arte" con l'evento ideato e prodotto nel laboratorio di pittura “La Bottega dei Colori”

“FantasticArte” è un evento che unisce la pittura alla fantasia dei bambini. Si tratta del settimo evento della rassegna “Sentieri d’Arte 2024”, organizzata dall’associazione culturale Koiné in collaborazione con l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia. Il Vernissage si terrà il 2 aprile alle ore 17:00, mentre la mostra sarà aperta dal 2 al 4 aprile, tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 14:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

La mostra FantasticArte è stata ideata e prodotta nel laboratorio di pittura “La Bottega dei Colori”, guidata dall’artista Barbara Barbaro. Barbara è costantemente alla ricerca di nuance e sfumature che spesso gli adulti trascurano, e si dedica all’insegnamento delle discipline artistiche nei laboratori creativi del suo “Piccolo Atelier”. Qui, i bambini si avvicinano all’arte con l’innocenza e la spontaneità che li caratterizzano, abbandonando il razionale per aprire solo gli occhi del cuore e creare piccole opere d’arte.

Nella mostra FantasticArte, nove giovani artiste hanno sperimentato varie tecniche pittoriche per creare dipinti su tela pieni di fantasia. Queste piccole artiste sono: Nicole Cardillo Cupo, Catherina Di Russo, Mia Mariah Esposito, Claudia Ferone, Martina Passaretta, Cecilia Pecchia, Francesca Simoni, Caterina Viola e Anna Zottola. I soggetti delle loro opere prendono ispirazione dal mondo fantastico, dalle fiabe, dai fumetti e dalla loro stessa fantasia.

La mostra offre un’esperienza colorata che non ha nulla da invidiare ai dipinti impressionisti, alla Pop Art o alle tendenze contemporanee. È un’occasione per immergersi nel mondo delle nuove generazioni, comprendendo lo spirito, la leggerezza e la freschezza dell’animo artistico dei bambini. È importante sostenere le aspirazioni di questi giovani artisti nel loro desiderio di esprimere nuovi mondi e un linguaggio artistico che anticipa il futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -