Antonio Sorabella ospite a “Le Parole dei talenti”: appuntamento giovedì

Sesto appuntamento con “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi

Sesto appuntamento con “Le parole dei talenti”, la rassegna letteraria a cura di Marco Checchinato e Angelo Tozzi che ogni giovedì ospita, alle ore 18 al bar Poeta di Latina, un autore della provincia. Il prossimo 21 marzo sarà il turno dello scrittore Antonio Sorabella e del suo “Anime gemelle”, una storia di amicizia ed emozioni.

“Questi versi li ho scritti in momenti particolari perché io scrivo quando sono triste, depresso tutto il mondo mi sembra avverso e non capisco che sono io il mondo, sono io che creo il mio destino e che lo posso cambiare. Per superare queste crisi basta poco, basta un po’ d’amore e allora questi versi resteranno a testimonianza di un’adolescenza vissuta male ma vissuta” spiega l’autore: “Anime gemelle è la raccolta delle poesie che ho scritto dall’età di 17 anni fino ad oggi. Era necessario per me chiudere una parentesi per scrivere altro, dentro questo libro c’è parte di me o quasi tutto. Ci sono i tormenti dell’adolescenza, i pensieri, la mia solitudine, la mia evoluzione da ragazzo in uomo”.

Appuntamento dunque giovedì 28 marzo, alle ore 18 al bar Poeta, in piazza del Popolo 12, a Latina, con il sesto ospite della rassegna nata per creare un gruppo di lavoro per quegli scrittori che vogliono proporre attività culturali e letterarie a Latina; concedendo, al contempo, l’opportunità a quelli meno conosciuti dal grande pubblico di avere il risalto che meritano, divenendo il loro strumento di espressione e permettendogli di avere la giusta visibilità, uniti tutti insieme in un unico contenitore che valorizzi ed esalti tutte le opere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -